#idrogeno

Il gasdotto di idrogeno tra Francia e Spagna a rischio per colpa delle regole green

La mancata considerazione del nucleare negli obiettivi dell’idrogeno per i trasporti e l’industria metterebbe a repentaglio la fattibilità finanziaria di infrastrutture come il gasdotto BarMar Una disputa sulla definizione di “idrogeno verde” potrebbe mettere a repentaglio un progetto di punta per pompare idrogeno da Barcellona a Marsiglia e poi a Berlino tramite gasdotto. Dopo la…

Arrivano le norme per l’idrogeno verde Ue: anche il nucleare tra le ‘rinnovabili’

La Commissione europea stima che siano necessari circa 500 TWh di elettricità rinnovabile per soddisfare l’ambizione di REPowerEU entro il 2030 di produrre 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile L’idrogeno “verde” Ue sarà tale se prodotto con elettricità rinnovabile, ma anche con elettricità a bassissima intensità di emissioni. La Commissione Ue, nelle sue proposte…

Ultimi Articoli

Tasse aeroportuali – Sardegna

Tasse aeroportuali – Sardegna

Tasse aeroportuali Comunicato stampa Roma, 9 giugno 2016 - «Dopo le passerelle elettorali, adesso il Governo si rimbocchi urgentemente le maniche per scongiurare il rischio di un fallimento della stagione turistica in Sardegna. Di fronte alla conferma del crollo degli...

Tasse aeroportuali – Sardegna

I limiti della continuità territoriale

Continuità Territoriale   Cagliari, 17 maggio 2016 - «Tra i limiti della continuità territoriale e il ponte della festa della Repubblica, molti sardi che lavorano nella penisola rischiano di non votare alle prossime elezioni comunali del 5 giugno». È quanto...

Archivi