#idrogeno

Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali

Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini (A2A): “Nessuna stangata sulle bollette ma non caleranno. La siderurgia italiana rischia di perdere il primato di produttività in Ue. La rassegna Energia L’accordo della COP29 scontenta tutti. Gli Stati più avanzati contribuiranno con 300…

Idrogeno rinnovabile, Report Acer: obiettivi Ue al 2030 molto distanti

I progetti devono affrontare i rischi derivanti dalle incertezze sulla futura domanda di idrogeno e dai costi elevati. Acer, l’Agenzia europea dei regolatori di energia, è scettica sulla possibilità che l’Europa raggiunga gli obiettivi che si è data sull’idrogeno rinnovabile al 2030. Il primo rapporto di monitoraggio sull’idrogeno dell’Acer – che ha il compito di…

Idrogeno, Alleanza Ue pubblica il rapporto sui Corridoi Ue

Sebbene, infatti, la maggior parte dei progetti abbia finora il necessario sostegno politico, per raggiungere lo status di FID “potrebbero essere necessari più impegni concreti grazie ad accordi”. “L’Ue ha bisogno di corridoi di approvvigionamento di idrogeno per raggiungere gli obiettivi fissati dal piano REPowerEU. La creazione di una rete integrata per l’idrogeno è l’unico…

Il mercato dell’idrogeno cresce attraverso aste e investimenti globali

La H2Global Foundation è stata fondata dal governo tedesco nel 2021 e ora vanta oltre 70 donatori aziendali. La sua missione è iniziare a creare dei mercati per il commercio su scala industriale di idrogeno verde L’Europa di recente ha registrato delle battute d’arresto nei progetti sull’idrogeno, con progetti sospesi e pause nelle pipeline di…

Ecco perché l’Europa non avrà bisogno di importare grandi volumi di idrogeno

Secondo una simulazione dei ricercatori del Cluster of Excellence Integrated Energy Systems (CINES) di Francoforte, anche nello scenario di domanda più elevata, solo il 10% dell’idrogeno dovrebbe essere importato, ad esempio dal Nordafrica Secondo i ricercatori del Cluster of Excellence Integrated Energy Systems (CINES) di Francoforte, la domanda prevista di idrogeno verde in Europa potrà…

Le imprese italiane e la sfida del South H2 Corridor

Al convegno, organizzato da Confindustria in collaborazione con il MASE, hanno partecipato istituzioni e molte associazione di settore del sistema confindustriale, che hanno discusso del ruolo del Corridoio nell’ambito della strategia italiana sull’idrogeno “Stiamo già collaborando con Austria e Germania – ha aggiunto Noce –, e a livello di governance abbiamo definito le regole su…

Le imprese italiane e la sfida del South H2 Corridor

Al convegno, organizzato da Confindustria in collaborazione con il MASE, hanno partecipato istituzioni e molte associazione di settore del sistema confindustriale, che hanno discusso del ruolo del Corridoio nell’ambito della strategia italiana sull’idrogeno “Stiamo già collaborando con Austria e Germania – ha aggiunto Noce –, e a livello di governance abbiamo definito le regole su…

Idrogeno, arriva il decreto Mimit per il fondo Ipcei da 994 mln di euro

Le domande a sostegno della realizzazione dell’Ipcei Idrogeno 3 potranno essere presentate dal 12 novembre al 14 gennaio 2025 Parte ufficialmente l’intervento agevolativo del Fondo Ipcei, a sostegno della realizzazione dell’Ipcei Idrogeno 3. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti pubblicato il decreto ministeriale contenente risorse per oltre 994 milioni di…

L’Arabia Saudita insiste sull’idrogeno. Capire un tubo

Nonostante l’apparente paralisi del mercato dell’idrogeno pulito e la paralisi dei progetti in Germania, l’Arabia Saudita si sta preparando a effettuare un investimento da 10 miliardi di dollari proprio nell’idrogeno da fonti rinnovabili. Se ne occuperà una nuova società, Energy Solutions, che fa capo al fondo sovrano del paese. L’Arabia Saudita è un petrostato, ma…

Chi c’era e cosa si è detto all’Italian Hydrogen Summit

In attesa della strategia nazionale, istituzioni e operatori della filiera hanno discusso di come creare un quadro strategico per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia Torna l’Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno per promuovere le tecnologie e i sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno. Durante il…

Ultimi Articoli

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi