#idrogeno

Prende il via la tre giorni di Hydrogen Expo 2024 a Piacenza. Chemprod tra gli espositori

Hydrogen Expo è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. Prende il via oggi e proseguirà fino al 13 settembre a Piacenza, Hydrogen Expo 2024, la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico della filiera dell’idrogeno. L’Italia rappresenta infatti un mercato interessante per lo sviluppo dell’idrogeno…

L’Italia questo autunno presenterà il piano per il corridoio dell’idrogeno

Il gasdotto collegherà Nord Africa, Italia, Austria e Germania, consentendo all’idrogeno rinnovabile prodotto nel Mediterraneo meridionale di raggiungere le industrie europee L’Italia in autunno ospiterà un evento per presentare una rete per trasportare l’idrogeno dal Mediterraneo meridionale all’Europa settentrionale. Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine del…

Letta propone nuovo prodotto Ue, Europarlamento insediato, Pd chiede più fondi per Piano Mattei. Che c’è sui giornali?

Il prodotto di risparmio Ue green proposto da Letta, insediato l’Europarlamento, Pd propone aumento finanziamenti Piano Mattei. La rassegna Energia Enrico Letta ha proposto un prodotto di risparmio europeo green accolto con favore da tutti i Parlamentari. Intanto, si è insediato il nuovo Europarlamento e ha chiarito le priorità: industria e ambiente. Il Pd dopo…

Idrogeno, “carta europea” per sviluppo filiera: H2IT e altre 23 associazioni firmano Cooperation Charter

Le associazioni dell’idrogeno hanno anche inoltrato una lettera alla Commissione Europa ribadendo l’importanza dell’Hydrogen Bank e di stabilire un criterio di prequalificazione per partecipare alla seconda asta. Una carta di cooperazione a livello europeo per promuovere l’uso dell’idrogeno e delle tecnologie connesse. H2IT – Associazione Italiana Idrogeno è tra i firmatari della Cooperation Charter sull’idrogeno,…

Al vaglio incentivi per idrogeno green, Stelco si candida per Ilva, Cdp cambia quote rosa per nomine. Che c’è sui giornali?

Allo studio incentivi per l’idrogeno verde, Stelco quarto potenziale investitore per Ilva, Cdp cambia Statuto su quote rosa per chiudere il capitolo nomine. La rassegna stampa Energia Il Governo sta valutando nuovi incentivi per l’idrogeno verde. Un tema di cui sta già discutendo in tavoli con gruppi industriali, associazioni di categoria, Arera e Gse. Intanto,…

Il ruolo dell’idrogeno nelle emissioni dell’Unione europea

L’idrogeno può essere utilizzato come materia prima sostitutiva dei combustibili fossili in molte applicazioni, ma consuma molta elettricità. Sandbag ha quindi creato 3 scenari dell’idrogeno in cui l’idrogeno verde gioca ruoli diversi Il think tank Sandbag ha realizzato una nota che analizza l’equilibrio tra domanda e offerta dello schema emissioni EU ETS fino al 2030.…

Pniec approda a Bruxelles, Italia all’avanguardia su nucleare e idrogeno, Iter: 2 miliardi contratti. Che c’è sui giornali

Pniec inviato a Bruxelles, Italia all’avanguardia su nucleare e idrogeno, Iter ricadute economiche di 2 miliardi di euro. La rassegna stampa Il nuovo Pniec è approdato sui tavoli di Bruxelles. Il governo italiano ha inviato ieri l’aggiornamento del piano del 2019. La novità principale è la presenza della produzione di energia nucleare, che contribuirà “al…

Ecco perché Stati Uniti, Europa e Cina domineranno la fornitura di idrogeno

Nell’Hydrogen Supply Outlook, BNEF prevede che la fornitura annuale aumenterà di 30 volte, arrivando a 16,4 milioni di tonnellate. Gli Stati Uniti dovrebbero rappresentare il 37% della produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio entro il 2030, seguiti da Europa e Cina, rispettivamente con il 24% e il 19% Secondo BloombergNEF, entro la fine…

Fit for 55: il Consiglio Ue approva il pacchetto sul mercato del gas e dell’idrogeno

Il pacchetto gas definisce regole solide per l’organizzazione del mercato del gas naturale e stabilisce un quadro solido per lo sviluppo del futuro mercato dell’idrogeno, comprese le infrastrutture dedicate È arrivato il via libera del Consiglio Ue a regolamento e direttiva che istituiscono norme comuni per il mercato interno dei gas rinnovabili e naturali e…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi