#idrogeno

Chi c’era e cosa si è detto all’Italian Hydrogen Summit

In attesa della strategia nazionale, istituzioni e operatori della filiera hanno discusso di come creare un quadro strategico per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia Torna l’Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno per promuovere le tecnologie e i sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno. Durante il…

Chi c’era e cosa si è detto all’Italian Hydrogen Summit

In attesa della strategia nazionale, istituzioni e operatori della filiera hanno discusso di come creare un quadro strategico per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia Torna l’Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno per promuovere le tecnologie e i sistemi per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno. Durante il…

Crescono i progetti sull’idrogeno a basse emissioni, ma serve un maggiore sostegno politico

Gli investimenti e i progetti sull’idrogeno a basse emissioni stanno crescendo, ma per accelerarne l’implementazione servono delle politiche volte a stimolare la domanda in settori chiave, come l’industria pesante, la raffinazione e il trasporto a lunga distanza Un’ondata di nuovi progetti mostra il continuo slancio per l’idrogeno a basse emissioni, nonostante le sfide dovute alle…

L’idrogeno per un’Europa più sostenibile. Ecco le ultime mosse di Bruxelles

La Commissione europea ha pubblicato i termini della seconda asta nell’ambito della Banca Europea per l’Idrogeno. Inoltre, sta chiedendo feedback sulle bozze di norme per l’idrogeno a basse emissioni di carbonio e i combustibili derivati Oggi la Commissione europea ha pubblicato i termini e le condizioni per la seconda asta per la produzione di idrogeno…

Il Mimit dà il via alle domande per il quarto Ipcei idrogeno dall’8 ottobre

L’istanza di accesso alle agevolazioni sull’idrogeno deve essere presentata a partire dal 8 ottobre 2024 e non oltre il 6 dicembre 2024 Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 19 settembre 2024 – IPCEI Idrogeno 4 (Hy2Move) che definisce, in attuazione del decreto ministeriale 3 luglio 2024, le…

La Germania vuole rinviare le norme Ue sull’idrogeno: “soffocano il mercato”

In una lettera inviata al commissario Ue Kadri Simson, il ministro tedesco Robert Habeck scrive che “i requisiti stanno rallentando l’avvio dei progetti per la produzione di idrogeno rinnovabile in Germania e in molti altri Paesi membri” La Germania ha esortato l’Unione europea a ritardare alcune norme sull’idrogeno rinnovabile, che aumentano i costi per i…

Si chiude Hydrogen expo. Un successo per Chemoprod (che si avvicina a celebrare i 30 anni di attività)

Oltre 6000 visitatori totali, più di 40 associazioni di categoria presenti, 24 convegni/workshop e cinque patrocini istituzionali per la kermesse Chiude oggi i battenti oggi la terza edizione di Hydrogen expo, la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. I NUMERI DEL SUCCESSO DELLA KERMESSE I padiglioni del…

Prende il via la tre giorni di Hydrogen Expo 2024 a Piacenza. Chemprod tra gli espositori

Hydrogen Expo è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. Prende il via oggi e proseguirà fino al 13 settembre a Piacenza, Hydrogen Expo 2024, la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico della filiera dell’idrogeno. L’Italia rappresenta infatti un mercato interessante per lo sviluppo dell’idrogeno…

Prende il via la tre giorni di Hydrogen Expo 2024 a Piacenza. Chemprod tra gli espositori

Hydrogen Expo è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. Prende il via oggi e proseguirà fino al 13 settembre a Piacenza, Hydrogen Expo 2024, la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico della filiera dell’idrogeno. L’Italia rappresenta infatti un mercato interessante per lo sviluppo dell’idrogeno…

L’Italia questo autunno presenterà il piano per il corridoio dell’idrogeno

Il gasdotto collegherà Nord Africa, Italia, Austria e Germania, consentendo all’idrogeno rinnovabile prodotto nel Mediterraneo meridionale di raggiungere le industrie europee L’Italia in autunno ospiterà un evento per presentare una rete per trasportare l’idrogeno dal Mediterraneo meridionale all’Europa settentrionale. Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine del…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi