#idrogeno

Ecco chi fornirà l’idrogeno rinnovabile all’Unione europea

Sebbene l’Ue abbia individuato delle potenziali regioni per le future forniture di idrogeno rinnovabile, queste regioni rimangono indefinite e comprendono oltre 70 Paesi La versatilità di produzione dell’idrogeno, unita al suo potenziale come vettore energetico, lo posiziona come un combustibile potenzialmente importante per il futuro. L’idrogeno, infatti, può essere acquistato in molti modi diversi e…

I timori della Francia sull’idrogeno ritardano l’approvazione della direttiva Ue aggiornata sulle energie rinnovabili

Mercoledì scorso gli ambasciatori Ue avrebbero dovuto approvare un accordo provvisorio che aumenta dal 32% al 42,5% l’obiettivo Ue al 2030 per la quota di consumi finali di energia elettrica che dovranno essere coperti da fonti rinnovabili La Francia vuole maggiori garanzie su come raggiungere gli obiettivi 2030 per le rinnovabili e l’idrogeno nella direttiva…

Moto a idrogeno? Presto potrebbero essere realtà

Nasce il nuovo consorzio di ricerca per lo sviluppo dell’idrogeno fondato dai campioni nipponici del motociclismo sportivo: Kawasaki, Suzuki, Honda e Yamaha Nasce la Hydrogen Small Mobility & Engine Technology, un nuovo consorzio di ricerca incentrato sullo sviluppo dell’idrogeno per le due ruote. Il progetto ha ricevuto oggi il via libera del Ministero dell’Economia, del…

Ultimi Articoli

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020, Vallascas (M5s): «Troppi ritardi e troppe criticità: a rischio i benefici che potrebbe avere nella lotta al Covid» Cagliari, 10 novembre 2020 - «Troppi i ritardi e le criticità nell'avvio della...

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Il lockdown ha fatto precipitare, da un giorno all’altro, milioni di lavoratori italiani nello smart working non pianificato. Una condizione di disagio e caos lavorativo, tra spazi inadeguati, strumentazioni insufficienti e, spesso, nella totale assenza di regole...

Cicale e formiche

Cicale e formiche

Il Re del dumping fiscale, tale Rutte, a capo di un gruppo di Paesi che ogni anno dragano in modo elusivo miliardi di euro dalle casse degli altri Paesi europei

Archivi