industria

Birol (AIE): “Ue punti su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Auto in crisi ma Renault margini record”.

Birol (AIE): “Ue deve puntare su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Automotive in crisi epocale ma margini record per Renault. FS pianifica 1.200 cantieri ma non ridurrà i treni. La rassegna Energia L’Unione Europea deve puntare su risparmio energetico, diversificazione delle fonti di approvvigionamento e sviluppo delle rinnovabili. È il piano di Faith Birol, direttore…

“Accelerare su rinnovabili, GNL Usa non è soluzione a Trump”. Parla Tamburrano (M5S)

L’Ue deve accelerare sulle rinnovabili per non fare regali all’industria estera dei combustibili fossili. Trump è una minaccia ma “la risposta non può essere acquistare più GNL americano”. L’ETS2 va rivisto e il nucleare italiano “per il momento è solo un annuncio spot”. Parla Dario Tamburrano, Europarlamentare M5S L’Unione Europea deve accelerare sulle rinnovabili per…

“Timmermansgate sicuramente un sistema inopportuno. Frutti avvelenati del Green Deal scateneranno il panico quando maturano”. Parla Procaccini (UE)

I contorni dello scandalo Timmermansgate non sono ancora chiari, ma “sicuramente è un sistema opportuno”. Tuttavia, non è il primo né l’ultimo episodio che scatenerà il panico in Europa, che rischia di tremare ogni volta che “i frutti avvelenati del Green Deal matureranno”, secondo l’Eurodeputato Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo ECR al Parlamento Europeo e…

Stretta della California sulle auto a gas, Biden approva ma Trump è sul piede di guerra

Il presidente Usa Biden approva l’inasprimento sulle norme anti emissioni delle auto a gas proposte dalla California, ma Trump è pronto a ribaltare tutto  Biden approva le severe norme anti emissioni delle auto della California, ma Trump è pronto a ribaltare le cose per proteggere le auto a gas. In California si giocherà una partita…

Urso: “Servono risorse significative Ue per imprese e acquisto auto green”. Fornitori in crisi, servono 4 miliardi. Aumento produzione petrolio Opec+ rimandata. Che c’è sui giornali

Urso: “Servono risorse significative Ue per le imprese dell’automotive e per l’acquisto di auto green”. Fornitori automotive in crisi, servono 4 miliardi. Rimandato al 5 dicembre vertice Opec+ per decidere su risalita della produzione di petrolio. La rassegna Energia Il piano italiano per la transizione dell’automotive raccoglie sempre più consensi in Ue ma ci sono…

Auto, 50.000 posti di lavoro a rischio senza produttività. Trump uscirà dagli Accordi di Parigi. I big disertano la Cop29. Che c’è sui giornali

Se non aumenta la produttività, a breve l’industria automotive italiana dovrà tagliare 50.000 posti di lavoro. Trump uscirà di nuovo dagli Accordi sul clima di Parigi. I leader disertano la Cop29. La rassegna Energia Lo stop ai motori endotermici e la spietata concorrenza cinese faranno salire a breve fino a 50.000 il numero dei posti…

Gas russo? No grazie. Le 3 strategie per aumentare la competitività dell’industria Ue

Trump promette di porre fine al conflitto in Ucraina, una pace che potrebbe riappacificare Ue e Russia, facendo risalire le importazioni di gas da Mosca. Ma i problemi per l’industria europea rimarrebbero. Le 3 strategie per aumentare la competitività La crisi energetica è l’occasione per ripensare la struttura industriale europea, mettendo al centro prodotti in…

Giorgetti e Urso: Niente più Stato in Ilva. Elettricità Futura, tre saggi per il nuovo presidente. Marcegaglia: Green Deal minaccia industria. Che c’è sui giornali

Giorgetti e Urso confermano: niente più partecipazione statale nell’ex Ilva. Elettricità Futura sceglie tre saggi per il cambio di presidente. Marcegaglia: Il Green Deal minaccia l’industria. La rassegna Energia Lo Stato non sarà più azionista dell’ex Ilva. A confermarlo sono i due ministri dell’Economia e delle Imprese, Giorgetti e Urso, che provano a rassicurare i…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi