industria

La mossa di Pechino contro i nuovi dazi di Biden sulle elettriche cinesi

Pechino fa la sua mossa per rispondere ai nuovi dazi annunciati da Biden sulle elettriche cinesi. I piani elettrici della Cina Pechino risponde ai dazi americani su auto e semiconduttori cinesi con il protezionismo. Infatti, il Governo ha chiesto alle principali case automobilistiche del Paese di ordinare fino al 25% dei chip da produttori nazionali…

Come reagire alla crisi energetica: ecco cosa deve fare l’Ue per sostenere l’industria

I responsabili politici dovrebbero progettare un mix di politiche per sostenere le industrie Ue ad alta intensità energetica. In tal modo, i responsabili politici dovrebbero soppesare attentamente i compromessi inerenti a ciascuna singola strategia Nel 2022, l’occupazione industriale e la produzione complessive dell’Unione europea sono aumentate rispetto ai livelli del 2021, nonostante l’impennata dei prezzi…

Quanto durerà ancora l’attuale boom del carbone?

Sullo sfondo della crisi energetica europea e dell’insicurezza energetica globale dello scorso anno, i profitti di alcune società del carbone sono aumentati fino al 60% Considerato solo di recente un settore sulla via del tramonto, il carbone oggi sta registrando profitti record. Una tempesta perfetta di fattori derivanti dagli effetti della pandemia Covid, dei disastri…

Ue presenta piano su competitività dell’industria net zero e transizione verso neutralità climatica

Von der Leyen: “Abbiamo un’opportunità unica per garantire la leadership industriale Ue nella tecnologia net-zero, un settore in rapida crescita. L’Europa è determinata a guidare la rivoluzione della tecnologia pulita” Oggi la Commissione europea ha presentato un piano industriale del Green Deal per migliorare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi