Giorgetti pensa a aumento dell’Imu e caccia ai furbetti dei bonus. I diversi impatti dell’incremento delle rendite catastali delle case. Autotrasportatori salvi dall’allineamento delle accise. La rassegna Energia In arrivo la stretta del Governo sulle case per recuperare i 15 miliardi di euro che servono per la legge di Bilancio. Imu più salata sulle seconde…
Italia
Il ruolo della geotermia nell’indipendenza energetica dell’Italia al 2050
Oggi, durante il convegno “Indipendenza energetica dal 2050 – Il contributo della geotermia” organizzato alla Camera dal responsabile Dipartimento Energia di Forza Italia, Luca Squeri, esponenti del settore energetico e delle istituzioni hanno discusso del futuro dell’energia geotermica nel nostro Paese “Indipendenza Energetica, il contributo della Geotermia”. È questo il nome del convegno, organizzato dal…
Rischio stangata da 3 miliardi per automobilisti. Tavares alla Camera per spiegare la crisi. Idea Blackrock in FS. Che c’è sui giornali
Assoutenti: In arrivo stangata da 3,1 miliardi per gli automobilisti per accise diesel. Mirafiori prolunga lo stop a novembre e la Camera convoca Tavares. Il governo pensa all’ingresso di Blackrock in FS. La rassegna Energia In arrivo una stangata da 3,1 miliardi di euro per gli automobilisti. L’allineamento delle accise del diesel a quelle della…
Cala l’import di energia e siamo meno dipendenti dall’estero anche grazie alle rinnovabili: il report Mase
Oggi a Roma, nella sede del GSE, è stata presentata la Relazione sulla situazione energetica nazionale nel 2023 Meno dipendente dagli approvvigionamenti esteri e più rivolta alle rinnovabili, in un contesto di contrazione dei consumi di energia da parte delle famiglie italiane. È quanto viene evidenziato dalla Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024, realizzata…
Perché neanche i ladri vogliono le auto elettriche?
I ladri preferiscono le auto endotermiche alle elettriche. Un trend che emerge analizzando dati sui furti in Italia e negli Usa. Ecco perché Neanche i ladri vogliono le automobili elettriche. È quanto emerge dai dati sui furti in Italia e da un report di National Insurance Crime Bureau (NICB) e Insurance Institute for Highway Safety’s…
Riapre la centrale nucleare più odiata negli Usa. Ecco perché Microsoft riaccende Three Mile Island
La centrale nucleare più discussa negli Stati Uniti, Three Mile Island, riapre i battenti. Ecco perché Ora anche le Big Tech guardano al nucleare per soddisfare la loro fame di energia e sono pronte a (quasi) tutto. Microsoft e Constellation Energy hanno appena svelato un accordo per l’acquisto di energia prodotta dal reattore della centrale…
Chi c’era e cosa si è detto all’assemblea 2024 di Confindustria
Oltre al presidente Orsini è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni, che ha dichiarato: “continuo a ritenere che il +1% del Pil sia a portata di mano, soprattutto dopo i primi due trimestri. Dopo anni passati in fondo alle classifiche, non era scontato” Oggi a Roma, all’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si è svolta…
“Garantire una transizione energetica ordinata”: in Bankitalia la conferenza G7-AIE
La conferenza esamina le implicazioni economiche della transizione verso l’energia pulita in Europa. Relatori provenienti da governo, industria, banche centrali e istituzioni finanziarie internazionali si sono confrontati attraverso panel di alto livello “Garantire una transizione energetica ordinata” (“Ensuring an Orderly Energy Transition”). È questo il nome della conferenza G7-AIE che si è svolta oggi a…
Analisi ENEA: nel primo semestre in Italia record di rinnovabili (+25%) ed emissioni in calo (-6%)
L’analisi evidenzia anche un nuovo calo dei consumi in Italia (-2%, rispetto al -1% dell’area euro), in misura maggiore rispetto all’andamento dei principali driver (PIL e mobilità in lieve aumento, produzione industriale ancora negativa e clima mite) Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico…
Auto, gli eurodeputati divisi su come fermare la chiusura delle fabbriche
Gli eurodeputati concordano sul fatto che il settore auto è in difficoltà, ma sulle soluzioni da adottare hanno opinioni divergenti I produttori europei di auto sono in difficoltà, mentre affrontano un rallentamento nelle vendite delle auto elettriche e una forte concorrenza da parte della Cina. Euractiv ha contattato gli eurodeputati dei Paesi produttori per chiedere…
Commenti recenti