Italia

Chi c’era e cosa si è detto all’assemblea 2024 di Confindustria

Oltre al presidente Orsini è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni, che ha dichiarato: “continuo a ritenere che il +1% del Pil sia a portata di mano, soprattutto dopo i primi due trimestri. Dopo anni passati in fondo alle classifiche, non era scontato” Oggi a Roma, all’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si è svolta…

“Garantire una transizione energetica ordinata”: in Bankitalia la conferenza G7-AIE

La conferenza esamina le implicazioni economiche della transizione verso l’energia pulita in Europa. Relatori provenienti da governo, industria, banche centrali e istituzioni finanziarie internazionali si sono confrontati attraverso panel di alto livello “Garantire una transizione energetica ordinata” (“Ensuring an Orderly Energy Transition”). È questo il nome della conferenza G7-AIE che si è svolta oggi a…

Analisi ENEA: nel primo semestre in Italia record di rinnovabili (+25%) ed emissioni in calo (-6%)

L’analisi evidenzia anche un nuovo calo dei consumi in Italia (-2%, rispetto al -1% dell’area euro), in misura maggiore rispetto all’andamento dei principali driver (PIL e mobilità in lieve aumento, produzione industriale ancora negativa e clima mite) Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico…

Auto, gli eurodeputati divisi su come fermare la chiusura delle fabbriche

Gli eurodeputati concordano sul fatto che il settore auto è in difficoltà, ma sulle soluzioni da adottare hanno opinioni divergenti  I produttori europei di auto sono in difficoltà, mentre affrontano un rallentamento nelle vendite delle auto elettriche e una forte concorrenza da parte della Cina. Euractiv ha contattato gli eurodeputati dei Paesi produttori per chiedere…

Idroelettrico, in autunno le nuove gare delle Regioni per le concessioni

Una norma del PNRR prevede che le procedure competitive per mettere a gara le concessioni idroelettriche scadute siano state realizzate entro la fine del 2023. Questo vale soprattutto per gli impianti di grandi dimensioni, di capacità superiore a 3 MW Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva le regioni del Nord Italia faranno…

BYD punta a metà delle vendite fuori dalla Cina. Tutti i piani italiani

La vicepresidente di BYD ha annunciato che i piani dell’azienda prevedono di vendere almeno metà delle auto fuori dalla Cina. Tutti i piani italiani BYD svela i suoi piani futuri: vendere almeno la metà delle auto fuori dalla Cina. Lo ha rivelato il vicepresidente Stella Li in un’intervista a Bloomberg. Una notizia che suggerisce che…

Superbonus, mitigazione del calore ed emergenza siccità: cosa c’è sui giornali di oggi

Il rallentamento dei cantieri agevolati, le iniziative locali per affrontare il cambiamento climatico e l’emergenza idrica in Italia: la rassegna dei giornali SUPERBONUS, CANTIERI IN FRENATA: -14,8% NEL 2024 A maggio le famiglie e i condomìni hanno pagato poco più di 3 miliardi di euro con i bonifici “parlanti” per i bonus edilizi. Un anno…

Eolico, ecco perché l’industria europea è infuriata con la Cina

L’industria dell’Ue accusa i produttori cinesi di portarli sull’orlo della bancarotta, Bruxelles apre un’indagine nei confronti di queste imprese. Tuttavia, il contributo asiatico alla transizione energetica non va sottovalutato L’eolico cinese è nell’occhio del ciclone. Sempre più aziende scelgono fornitori asiatici e i produttori europei di turbine eoliche lanciano l’allarme: la concorrenza di Pechino potrebbe…

Solare, nel primo semestre la crescita dei grandi impianti è più che triplicata

In totale in Italia si superano 1,7 milioni di impianti fotovoltaici per oltre 33,5 GW, pari a un terzo di tutto il nucleare europeo. Le elaborazioni di Italia Solare sulla base dei dati Gaudì di Terna Al 30 giugno 2024 in Italia risultano connessi 1.763.977 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di 33,62 GW, pari a…

Ultimi Articoli

L’illusione “celeste” di Pigliaru

L’illusione “celeste” di Pigliaru

Il marketing degli eventi ha trasformato lo scalo tecnico del Presidente della Repubblica Popolare cinese, diretto verso il Perù, in un momento onirico, che ha portato subito la politica regionale a correre speranzosa verso l’illustre ospite

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Ciao a tutti, sto programmando una serie di dirette, su vari temi regionali, che andranno in onda una volta al mese. Nella prima diretta, prevista per sabato 11 Febbraio alle ore 10:00, ci occuperemo di Abbanoa, oltre a me - Andrea Vallascas - saranno presenti anche...

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana e l’agonia dei comuni sardi Il copione ormai è sempre lo stesso: fotografie, annunci, fiumi di retorica e una strategia che ricorda quella di un Achille Lauro 2.0. Così in vista del Referendum, si moltiplicano i Patti: Napoli, Firenze e...

Archivi