Italia

Ecco come sul PNIEC l’Italia ha battuto la Francia

Il PNIEC finale di Parigi non è stato presentato entro la scadenza prevista. Inoltre, la Francia ha rifiutato di includere nel suo piano un obiettivo per il 2030 pari al 44% di energia rinnovabile nel consumo energetico finale Non riuscendo a raggiungere gli obiettivi di energia rinnovabile per il 2020 e rifiutandosi di fissare obiettivi…

Urso: al lavoro su small modular reactors, Hoekstra: Italia deve avere voce in Ue. Che c’è sui giornali

Urso rilancia il nucleare per abbassare il costo dell’energia e annuncia la produzione di small modular reactor, il commissario olandese in Europa sottolinea ruolo in Ue, Tomasi (Aspi): Autostrade centrali per crescita. Le prime pagine L’unica soluzione per rendere l’Italia attrattiva per gli investitori è far scendere il costo dell’energia attraverso nucleare e fonti rinnovabili,…

Case Green, quanto ci costa davvero e cosa si può fare

La direttiva Case Green costerà all’Italia 180 miliardi di euro, l’equivalente di quanto speso negli ultimi tre anni tra Superbonus, Bonus Casa e Ecobonus. Il rapporto della School of Management del Politecnico di Milano Il recepimento della direttiva Ue Casa Green costerebbe all’Italia 180 miliardi di euro, secondo un modello elaborato da Energy&Strategy della School…

Ecco cosa sono gli “edifici a emissioni zero”

Dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti arriva un chiarimento indispensabile per assicurare che il comparto edilizio già esistente e le nuove costruzioni si muovano nella stessa direzione per raggiungere degli obiettivi concreti e misurabili Ultimamente, soprattutto dopo l’approvazione della direttiva “Case green” da parte del Parlamento europeo, si parla sempre più spesso di “edifici a…

Pichetto al MEDREG: il Mar Mediterraneo è uno snodo fondamentale anche per l’energia

Il ministro ha partecipato al 4° Medreg Presidents’ Workshop “Navigating the Mediterranean Energy Landscape”, organizzato da Arera nel Museo Baglio Florio nel sito archeologico di Selinunte (Trapani) Oggi, nella cornice del sito archeologico di Selinunte, al quarto Workshop dei Presidenti MEDREG (Associazione dell’Energia del Mediterraneo), il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin…

Pichetto al MEDREG: il Mar Mediterraneo è uno snodo fondamentale anche per l’energia

Il ministro ha partecipato al 4° Medreg Presidents’ Workshop “Navigating the Mediterranean Energy Landscape”, organizzato da Arera nel Museo Baglio Florio nel sito archeologico di Selinunte (Trapani) Oggi, nella cornice del sito archeologico di Selinunte, al quarto Workshop dei Presidenti MEDREG (Associazione dell’Energia del Mediterraneo), il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin…

Tutte le sfide dell’energia idroelettrica nel mondo

La società di analisi energetica Ember ritiene che circa l’8,5% della perdita di produzione di energia idroelettrica sia associata alla siccità. Ciò è più comune in Cina, che lo scorso anno ha rappresentato circa i tre quarti del declino globale L’energia idroelettrica pulita viene prodotta in diverse parti del mondo: circa il 60% proviene da…

Orsini (Confindustria) chiede nucleare e costo unico energia, Italia rallenta su case green, novità sul Salva Casa. Cosa c’è sui giornali

Orsini chiede di accelerare sul nucleare e il costo unico dell’energia, il governo frena sul recepimento di case green, le ultime novità sul Salva casa. La rassegna stampa Costo unico dell’energia e una decisa accelerata sul nucleare per non perdere la partita con Usa e Cina. Sono le richieste di Emanuele Orsini, presidente di Confindustria,…

Ultimi Articoli

L’illusione “celeste” di Pigliaru

L’illusione “celeste” di Pigliaru

Il marketing degli eventi ha trasformato lo scalo tecnico del Presidente della Repubblica Popolare cinese, diretto verso il Perù, in un momento onirico, che ha portato subito la politica regionale a correre speranzosa verso l’illustre ospite

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Ciao a tutti, sto programmando una serie di dirette, su vari temi regionali, che andranno in onda una volta al mese. Nella prima diretta, prevista per sabato 11 Febbraio alle ore 10:00, ci occuperemo di Abbanoa, oltre a me - Andrea Vallascas - saranno presenti anche...

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana e l’agonia dei comuni sardi Il copione ormai è sempre lo stesso: fotografie, annunci, fiumi di retorica e una strategia che ricorda quella di un Achille Lauro 2.0. Così in vista del Referendum, si moltiplicano i Patti: Napoli, Firenze e...

Archivi