Italia

La Cina presto potrebbe perdere la leadership dei minerali critici

Gli Stati Uniti e l’Australia dal 2010 hanno aumentato la loro produzione di terre rare e minerali critici. Inoltre, di recente il Myanmar e la Thailandia hanno iniziato ad estrarre molto più di prima La domanda di minerali critici come rame, cobalto, litio e nichel è in forte crescita. Queste materie prime sono utilizzate in…

Nel primo semestre Francia leader nelle esportazioni di energia elettrica

Secondo l’operatore di trasmissione energetica RTE, nella prima metà di quest’anno le esportazioni nette di elettricità della Francia hanno raggiunto il livello record di 42 TWh, in aumento rispetto ai 13 TWh del primo semestre 2023 Nel primo semestre 2024, le esportazioni nette di energia elettrica della Francia hanno raggiunto un livello record di 42…

Clima e assicurazioni: in Italia 310 miliardi di euro di danni in 50 anni

Italian Insurtech Association: “Ottimo l’obbligatorietà delle polizze sul clima, ma occorrono investimenti in tecnologie predittive” Il 2023 è stato un anno record per i danni causati da eventi catastrofali legati al clima. Secondo uno studio di IVASS, infatti, il costo totale derivante dai fenomeni naturali estremi ha raggiunto la cifra record di 16 miliardi di…

L’Italia questo autunno presenterà il piano per il corridoio dell’idrogeno

Il gasdotto collegherà Nord Africa, Italia, Austria e Germania, consentendo all’idrogeno rinnovabile prodotto nel Mediterraneo meridionale di raggiungere le industrie europee L’Italia in autunno ospiterà un evento per presentare una rete per trasportare l’idrogeno dal Mediterraneo meridionale all’Europa settentrionale. Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine del…

Ecco i primi risultati del Piano Mattei del governo in Africa

Il coordinatore della struttura di missione del Piano Mattei, Fabrizio Saggio, ha parlato in audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri Camera ed Esteri e Difesa del Senato, illustrando i primi risultati del piano per il continente africano “Da funzionario dello Stato italiano, ritengo che il Piano Mattei sia anzitutto un piano del sistema Italia in…

Tra petrolio e litio, l’Argentina fa gola a molti (Italia inclusa)

Con il ddl “RIGI”, il presidente dell’Argentina Javier Milei punta ad iniettare investimenti stranieri in quelli che considera settori strategici: produzione di petrolio e gas, estrazione mineraria e tecnologia Il nuovo disegno di legge che consentirà lo sfruttamento di vasti giacimenti petroliferi sarà – gli ecologisti ne sono certi – il chiodo sulla bara dell’Argentina.…

Tra petrolio e litio, l’Argentina fa gola a molti (Italia inclusa)

Con il ddl “RIGI”, il presidente dell’Argentina Javier Milei punta ad iniettare investimenti stranieri in quelli che considera settori strategici: produzione di petrolio e gas, estrazione mineraria e tecnologia Il nuovo disegno di legge che consentirà lo sfruttamento di vasti giacimenti petroliferi sarà – gli ecologisti ne sono certi – il chiodo sulla bara dell’Argentina.…

Ultimi Articoli

Il business dell’immigrazione.

Il business dell’immigrazione.

Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0

La generazione FOODORA

La generazione FOODORA

Eccoli i giovani “competitivi” quelli che costano 3,00 euro a consegna, con le loro biciclette portano il cibo a domicilio

Biglietti – online lievitano i costi

Biglietti – online lievitano i costi

Vallascas M5S: «Pratica scorrette online che fanno lievitare i prezzi dei biglietti aerei» Roma, 13 settembre 2016 - «Una tassa nascosta per l’uso della carta di credito che fa lievitare i prezzi dei biglietti aerei. Una pratica scorretta e illegittima che, nonostante...

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

banche m5s rischi eccessivi titoli sovrani paesi africa
Rendimenti da capogiro, ma anche troppi rischi per investitori e risparmiatori: il boom dei titoli obbligazionari africani rischia di ripercuotersi negativamente su istituti di credito e investitori istituzionali europei che hanno nel portafoglio attivita’ di fondi sovrani dei Paesi dell’Africa sub sahariana

Archivi