Italia

Ecco cosa sono gli “edifici a emissioni zero”

Dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti arriva un chiarimento indispensabile per assicurare che il comparto edilizio già esistente e le nuove costruzioni si muovano nella stessa direzione per raggiungere degli obiettivi concreti e misurabili Ultimamente, soprattutto dopo l’approvazione della direttiva “Case green” da parte del Parlamento europeo, si parla sempre più spesso di “edifici a…

Pichetto al MEDREG: il Mar Mediterraneo è uno snodo fondamentale anche per l’energia

Il ministro ha partecipato al 4° Medreg Presidents’ Workshop “Navigating the Mediterranean Energy Landscape”, organizzato da Arera nel Museo Baglio Florio nel sito archeologico di Selinunte (Trapani) Oggi, nella cornice del sito archeologico di Selinunte, al quarto Workshop dei Presidenti MEDREG (Associazione dell’Energia del Mediterraneo), il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin…

Pichetto al MEDREG: il Mar Mediterraneo è uno snodo fondamentale anche per l’energia

Il ministro ha partecipato al 4° Medreg Presidents’ Workshop “Navigating the Mediterranean Energy Landscape”, organizzato da Arera nel Museo Baglio Florio nel sito archeologico di Selinunte (Trapani) Oggi, nella cornice del sito archeologico di Selinunte, al quarto Workshop dei Presidenti MEDREG (Associazione dell’Energia del Mediterraneo), il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin…

Tutte le sfide dell’energia idroelettrica nel mondo

La società di analisi energetica Ember ritiene che circa l’8,5% della perdita di produzione di energia idroelettrica sia associata alla siccità. Ciò è più comune in Cina, che lo scorso anno ha rappresentato circa i tre quarti del declino globale L’energia idroelettrica pulita viene prodotta in diverse parti del mondo: circa il 60% proviene da…

Orsini (Confindustria) chiede nucleare e costo unico energia, Italia rallenta su case green, novità sul Salva Casa. Cosa c’è sui giornali

Orsini chiede di accelerare sul nucleare e il costo unico dell’energia, il governo frena sul recepimento di case green, le ultime novità sul Salva casa. La rassegna stampa Costo unico dell’energia e una decisa accelerata sul nucleare per non perdere la partita con Usa e Cina. Sono le richieste di Emanuele Orsini, presidente di Confindustria,…

Le differenze tra Francia, Germania e Italia nell’approccio all’energia nucleare

Mentre la Francia sfrutta il nucleare per migliorare la sicurezza energetica e la crescita economica, l’approccio tedesco, incentrato sulle rinnovabili, cerca di affrontare le sfide di un panorama post-nucleare Il piano REPowerEU dell’Unione europea, avviato nel maggio 2022, ha messo l’energia nucleare in prima linea nella strategia per garantire l’approvvigionamento energetico e raggiungere gli obiettivi…

La Commissione Ue sul Brennero: l’Austria vìola la libera circolazione delle merci

Secondo Bruxelles alcune misure in vigore in Austria limitano il trasporto di merci sulle autostrade A12 e A13  e, di conseguenza, la libera circolazione delle merci prevista dagli articoli 34 e 35 del TFUE La Commissione europea oggi ha adottato un parere motivato nell’ambito di un procedimento avviato dall’Italia contro l’Austria, ai sensi dell’articolo 259 del…

Ultimi Articoli

Sardegna rischio correttezza gare appalto in sanità

Sardegna rischio correttezza gare appalto in sanità

Vallascas (M5S): un intreccio di società che mette a serio rischio i principi di correttezza di un appalto pubblico, quali segretezza delle offerte e chiarezza nella competizione. In una fase di riordino della spesa, la sanità in Sardegna ha bisogno soprattutto di efficienza e trasparenza e non già di trucchi societari peraltro sui quali si è espressa anche la stessa Autorità Nazionale Anticorruzione.

Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

Vallascas : Una vergognosa mancanza di trasparenza nella gestione del denaro pubblico. Una procedura che alimenta il sospetto dell’esistenza di un filo rosso tra l’acquisizione del nuovo aereo di Stato e l’operazione d’ingresso di Etihad nella nuova Alitalia

Sardegna Trenitalia interrogazione M5S

Sardegna Trenitalia interrogazione M5S

Sardegna Trenitalia, sarebbero state pubblicate alcune indiscrezioni su un presunto disinteresse di Trenitalia per il servizio svolto in Sardegna, disinteresse che potrebbe sfociare in un vero e proprio disimpegno dell’azienda nell’isola;

“La Maddalena – G8” il Governo se ne lava le mani.

“La Maddalena – G8” il Governo se ne lava le mani.

La Maddalena – G8. Un rimpallo di responsabilità per nascondere la mancanza di una soluzione per salvaguardare dall’abbandono e dal degrado un patrimonio ambientale e immobiliare per il quale sono state spese ingenti risorse pubbliche. Su un cosa il Governo è d’accordo: solo con uno sforzo congiunto dello Stato e della Regione, si potrà giungere alla conclusione positiva della vicenda del mancato G8 alla Maddalena

Archivi