La riforma del Codice della Strada potrebbe prevedere l’aumento dei limiti di velocità in autostrada da 130 a 150 km/h. È quanto ha confermato questa mattina il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel corso della trasmissione radiofonica 24 Mattina. Una possibilità di cui si parla già da diversi anni, ma non si…
Italia
La transizione energetica è “maledettamente complicata”. Non trascuriamo la sicurezza del sistema
La transizione è un percorso lungo e tortuoso, ma la neutralità tecnologica può rappresentare il faro che ci guida verso il porto della decarbonizzazione. Negli ultimi dieci anni abbiamo trascurato completamente una delle componenti della sostenibilità: la sicurezza energetica È quanto emerge dal convegno organizzato oggi dall’Associazione Italiana Economisti dell’Energia (AIEE), intitolato “Il settore energetico…
Il ruolo delle aziende italiane in vista della COP28 di Dubai
Oggi ad Abu Dhabi alcuni rappresentanti delle imprese italiane hanno spiegato il loro ruolo da leader mondiali nelle soluzioni tecnologiche per l’energia pulita “Italia ed Emirati Arabi uniti verso COP28 – Impegno del settore privato per la transizione energetica”. È il tema di cui si è discusso oggi ad Abu Dhabi, in un evento organizzato…
Superbonus, oltre 68,5 mld di investimenti ammessi a detrazione al 28/02. I dati Enea
Ad usufruire della misura sono stati 54.860 condomini per un totale di investimenti pari a 32,79 miliardi di euro e un totale di lavori condominiali realizzati di 23,4 miliardi Al 28 febbraio 2023 sono stati avviati 384.958 cantieri (numero di asseverazioni) sul Superbonus 110%, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di oltre 68,52 miliardi…
Transizione energetica, Fanara: si intensificano le relazioni tra Emirati e Italia
L’inverno sta finendo e il gas non se ne va
Un punto sulla situazione del gas tra prezzi, stoccaggi e domanda tra Italia e Ue
Gas, l’Italia e il potenziale hub del mediterraneo con Libia e Algeria (4)
Gas, l’Italia e il potenziale hub del mediterraneo con Libia e Algeria (3)
Gas, l’Italia e il potenziale hub del mediterraneo con Libia e Algeria (2)
L’Italia, il Nordafrica e il potenziale hub mediterraneo del gas
La decisione di Eni di avviare un importante progetto di sviluppo di gas in Libia e il suo continuo coinvolgimento nello sviluppo di progetti nel settore energetico algerino inviano dei segnali positivi per una cooperazione energetica rafforzata tra l’Italia e i suoi vicini del Mediterraneo meridionale L’Italia, uno dei più grandi mercati del gas naturale…
Commenti recenti