Risorse, competenze e capacità di innovazione non bastano per diventare leader nella transizione energetica globale. La burocrazia è uno dei principali ostacoli che impediscono all’Italia di sfruttare pienamente il suo potenziale, spiega Eugenio de Blasio, Presidente e Ceo di Green Arrow Capital, rivelando che il biometano continuerà ad essere protagonista delle attività nel nostro Paese.…
Italia
“Green gate grave attacco a Bruxelles. Ue difenda i suoi interessi come Trump”. Parla Tovaglieri (Lega)
Il Green gate sembra un “gravissimo attacco al funzionamento delle istituzioni e alla trasparenza del processo legislativo”. Isabella Tovaglieri, Europarlamentare della Lega e membro del Gruppo “Patrioti per l’Europa”, chiede chiarezza sul presunto utilizzo di fondi pubblici per finanziare lobby green e accusa la Commissione Europea di fare politica invece di “servire l’interesse dell’Unione” Il…
Foti: “Revisione PNRR entro marzo”. Corsa per salvare 3,7 miliardi € Ue. 250 milioni per tenere aperta Ilva fino vendita.
Foti: “Revisione PNRR entro marzo”. Corsa per salvare 3,7 miliardi di euro per progetti Ue. 250 milioni per tenere aperta Ilva fino vendita. La rassegna Energia È in arrivo una nuova revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Entro i primi di marzo approderà in Parlamento. Lo rivela il Ministro per gli affari europei,…
Le proposte della politica contro le “eco-follie” e per un futuro realmente sostenibile
Durante il convegno al Senato su iniziativa del senatore Guido Castelli, in collaborazione con l’ufficio studi di Fratelli d’Italia, si è cercato di tracciare uno scenario per migliorare la sostenibilità delle imprese italiane e di tutto il sistema Paese Nel pomeriggio di oggi, nella sala Koch di Palazzo Madama, si è tenuto il convegno “Ambiente…
La sentenza della CEDU: l’inerzia dell’Italia sulla Terra dei Fuochi mette a rischio la vita dei residenti
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha rilevato in particolare che l’Italia non ha gestito la grave situazione della Terra dei Fuochi con la diligenza e la rapidità richieste, nonostante fosse a conoscenza del problema da molti anni Nella sentenza odierna della Camera nel caso di Cannavacciuolo e altri contro l’Italia (ricorsi n. 51567/14 e…
Italia e Tunisia più vicine sulla transizione: inaugurata la Innovation Zone di Terna
L’iniziativa tra Italia e Tunisia è legata ad Elmed, la prima interconnessione elettrica in corrente continua tra Europa e Africa, che sarà realizzata da Terna e STEG Italia e Tunisia sempre più vicine sul fronte della transizione energetica. Il nuovo capitolo nei rapporti tra i due paesi è stato scritto dalla visita del Ministro dell’Ambiente…
Case cinesi trascinano l’Ue in tribunale per dazi auto importate. Bruno: “Italia centro strategia green Stellantis”. 19 marzo Elkann alla Camera
Le case cinesi trascinano l’Ue in tribunale contri i dazi sulle auto importate. Bruno (Stellantis): “Italia al centro della strategia green”. 19 marzo Elkann alla Camera. La rassegna Energia Tesla e i produttori cinesi non ci stanno e trascinano l’Unione Europea in tribunale sui dazi sulle importazioni di auto elettriche. Bmw e la casa di…
Caro caffè, Semakula (MDL): “Creare cultura per accettare aumento dei prezzi e rendere filiera sostenibile”
Climate change e caro energia fanno schizzare in alto il prezzo del caffè, che raggiungerà 2 euro alla tazzina in diversi bar italiani. Ma il vero problema non è il prezzo ma l’insostenibilità economica e ambientale della filiera. “Per un mercato del caffè realmente sostenibile, bisogna accettare l’aumento del prezzo della materia prima”, secondo Jovin…
Nel 2024 il 30% degli italiani ha avuto difficoltà a pagare le bollette energetiche
Una ricerca Accenture svela che, malgrado le difficoltà economiche, l’87% degli italiani si dice interessato a un’energia più sostenibile; tuttavia, solo il 46% si dichiara disposto (o in grado) di sostenere un costo maggiore nelle bollette per favorire iniziative in questa direzione Nell’ultimo anno, quasi una famiglia su tre in Italia ha affrontato difficoltà nel…
Nell’Ue l’energia solare supera il carbone nella produzione elettrica, il gas cala per il quinto anno consecutivo
In Italia l’energia fotovoltaica tocca un altro record positivo di produzione di elettricità, mentre il carbone è al minimo storico e il gas continua a diminuire Secondo la European Electricity Review pubblicata oggi dal think tank Ember, nel 2024 l’energia solare ha prodotto l’11% dell’elettricità dell’Unione europea, superando per la prima volta la produzione di…
Commenti recenti