Italia

Emergenza acqua: i Paesi europei alle prese con crisi idrica e siccità invernale

Dopo l’estate più secca degli ultimi 500 anni, gran parte dell’Europa è nella morsa di una siccità invernale causata dal crollo climatico, che sta suscitando una crescente preoccupazione tra i governi per la sicurezza idrica per famiglie, agricoltori e aziende Siamo ancora ad inizio marzo, ma le immagini provenienti dai maggiori Paesi europei mostrano una…

Il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue sulle auto. Cosa succederà?

Il no dell’Italia al nuovo Regolamento Ue sulle auto provoca una reazione a catena che potrebbe aprire la strada agli e-fuels. Il primo effetto tangibile dell’annuncio del Ministero dell’Ambiente italiano è lo slittamento al 3 marzo della decisione finale del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti) sul tema. Decisione che sarebbe dovuta arrivare oggi. Cosa…

Il no italiano fa slittare la decisione sul Regolamento Ue sulle auto. Cosa succederà?

Il no dell’Italia al nuovo Regolamento Ue sulle auto provoca una reazione a catena che potrebbe aprire la strada agli e-fuels. Il primo effetto tangibile dell’annuncio del Ministero dell’Ambiente italiano è lo slittamento al 3 marzo della decisione finale del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti) sul tema. Decisione che sarebbe dovuta arrivare oggi. Cosa…

Ultimi Articoli

Aiuti di Stato

Aiuti di Stato

Al Primo ministro per sapere le motivazioni per cui alcuni soggetti beneficiari a distanza di anni non abbiano restituito gli aiuti di Stato.

Conguagli Abbanoa

Conguagli Abbanoa

Una situazione che rende socialmente insostenibili le tariffe, tra conguagli per consumi pregressi e disservizi continui nel sistema di raccolta, potabilizzazione e distribuzione dell’acqua

Buona scuola

Buona scuola

Buona scuola? Di buono non c’è proprio nulla tranne il nome. Cosa renderà la scuola post-Ddl “buona”? Una stabilizzazione che riduce parzialmente senza sanarlo, il dramma del precariato

Imu agricola

Imu agricola

Imu agricola: «Provvedimento che sconvolge un settore strategico per la nostra economia»

Teatro lirico senza risorse

Teatro lirico senza risorse

COMUNICATO STAMPA «Teatro lirico, senza risorse e privo di programmazione»   Interrogazione del deputato Andrea Vallascas (M5S)   Cagliari, 10 marzo 2015 – «Una delle principali istituzioni musicali italiane, da sempre un’eccellenza per qualità e pregio delle...

Archivi