Italia

Rinnovabili, Italia in ritardo nella realizzazione di nuovi impianti. Lo studio Legambiente

Sono 1364 gli impianti in lista d’attesa e ancora in fase di valutazione, il 76% distribuito tra Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Legambiente: “Urge la semplificazione delle normative, il potenziamento degli uffici regionali e un lavoro congiunto tra i Ministeri dell’Ambiente, delle Imprese e Made in Italy e della Cultura”  In Italia lo sviluppo delle rinnovabili continua…

La transizione energetica è “maledettamente complicata”. Non trascuriamo la sicurezza del sistema

La transizione è un percorso lungo e tortuoso, ma la neutralità tecnologica può rappresentare il faro che ci guida verso il porto della decarbonizzazione. Negli ultimi dieci anni abbiamo trascurato completamente una delle componenti della sostenibilità: la sicurezza energetica È quanto emerge dal convegno organizzato oggi dall’Associazione Italiana Economisti dell’Energia (AIEE), intitolato “Il settore energetico…

Il ruolo delle aziende italiane in vista della COP28 di Dubai

Oggi ad Abu Dhabi alcuni rappresentanti delle imprese italiane hanno spiegato il loro ruolo da leader mondiali nelle soluzioni tecnologiche per l’energia pulita “Italia ed Emirati Arabi uniti verso COP28 – Impegno del settore privato per la transizione energetica”. È il tema di cui si è discusso oggi ad Abu Dhabi, in un evento organizzato…

Superbonus, oltre 68,5 mld di investimenti ammessi a detrazione al 28/02. I dati Enea

Ad usufruire della misura sono stati 54.860 condomini per un totale di investimenti pari a 32,79 miliardi di euro e un totale di lavori condominiali realizzati di 23,4 miliardi Al 28 febbraio 2023 sono stati avviati 384.958 cantieri (numero di asseverazioni) sul Superbonus 110%, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di oltre 68,52 miliardi…

Ultimi Articoli

Seconda risposta Tonno Rosso

Seconda risposta Tonno Rosso

Risposta interrogazione Tonno rosso bis Con riferimento all'interrogazione in oggetto, concernente la pesca del tonno rosso in alcune aeree della Sardegna, preciso che le vigenti disposizioni internazionali, in particolare la Raccomandazione ICCA T 13-07 in materia di...

Caro bollette rifiuti

Caro bollette rifiuti

Cagliari, 10 febbraio 2015 – E’ approdata in Parlamento la vicenda del “caro bollette” della Tari che sta interessando alcuni comuni del Medio Campidano, tra cui Villacidro e Guspini. Una situazione contrassegnata da rincari spropositati e inspiegabili che hanno...

Saremar: «Il Governo sblocchi urgentemente i finanziamenti destinati alla Regione »

La privatizzazione di Saremar

Pubblico la mia interrogazione sulla compagnia di navigazione Saremar Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Per sapere - premesso che: a seguito della deliberazione preliminare adottata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 6 novembre 2008, con il...

Il treno passa ma l’Isola è ferma

Il treno passa ma l’Isola è ferma

Ancora una volta il treno passa e l'Isola si ferma e rimane a guardare, ostaggio di di una burocrazia incapace e di una politica priva di una programmazione di lungo periodo. Sempre più alla mercé di una dirigenze inefficiente si vede sfuggire l'opportunità di un vera...

Archivi