Italia

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Per le vertenze sarde saranno le famose Calende greche. Qualcuno si chiederà dove finiranno le decine di vertenze aperte nella nostra Isola, con il nuovo (si fa per dire) Governo Gentiloni, che non è altro che una ripetizione sfacciata del Governo del fiorentino. Il nuovo Governo ha sentito l’urgenza di dividere la “poltrona”. Adesso abbiamo due...

Finché c’è business c’è speranza: l’emergenza immigrazione tra ONG Coop bianche e rosse

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Ciao a tutti, sto programmando una serie di dirette, su vari temi regionali, che andranno in onda una volta al mese. Nella prima diretta, prevista per sabato 11 Febbraio alle ore 10:00, ci occuperemo di Abbanoa, oltre a me - Andrea Vallascas - saranno presenti anche Maurilio Murru consigliere M5S di Sassari, Luca Salvetti di Capoterra e Angela...

Ultimi Articoli

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

Grazie Presidente, Presidente del Consiglio, Colleghe e Colleghi, siamo tutti consapevoli che il prossimo Consiglio d’Europa rappresenta un momento importante nell’assetto delle future politiche energetiche, nell’ottica di una transizione energetica verso un sistema a...

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Una manifestazione fieristica dovrebbe andare al passo coi tempi. Se vuole sopravvivere, se vuole continuare a essere un punto di riferimento importante per utenti ed espositori e se vuole continuare a svolgere un servizio di altissimo livello, non può prescindere...

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

In considerazione delle specifiche competenze del MiSE, osservo innanzi tuttu che, l'entrata di capitali esteri nelle holding italiane è di per sé un fatto positivo perché dimostra la attrattività del sistema italiano. Nel caso specifico, la partecipazione, di natura...

Archivi