Italia

La direttiva Euro 7 sarà il killer delle auto utilitarie? Perché ha tanti nemici?

Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault, Stellantis, Toyota e Volkswagen hanno della settimana edizione delle normative europee contro l’inquinamento delle auto Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault,…

Transizione climatica, Obiettivo “1,5°C”: chi sta facendo progressi (e chi no) in Europa

Circa la metà delle imprese europee dichiara di avere piani per la transizione climatica in linea con l’obiettivo 1,5°C, ma meno del 5% mostra progressi significativi in questo senso. Ad ottenere i  risultati peggiori rispetto alla media europea sono le aziende italiane: il 38% delle aziende italiane considerate è classificata in “fase di sviluppo”; nessuna come “avanzata”.  Le…

Ultimi Articoli

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

Grazie Presidente, Presidente del Consiglio, Colleghe e Colleghi, siamo tutti consapevoli che il prossimo Consiglio d’Europa rappresenta un momento importante nell’assetto delle future politiche energetiche, nell’ottica di una transizione energetica verso un sistema a...

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Una manifestazione fieristica dovrebbe andare al passo coi tempi. Se vuole sopravvivere, se vuole continuare a essere un punto di riferimento importante per utenti ed espositori e se vuole continuare a svolgere un servizio di altissimo livello, non può prescindere...

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

In considerazione delle specifiche competenze del MiSE, osservo innanzi tuttu che, l'entrata di capitali esteri nelle holding italiane è di per sé un fatto positivo perché dimostra la attrattività del sistema italiano. Nel caso specifico, la partecipazione, di natura...

Archivi