Italia

Operatori pronti per aste eolico offshore Fer2 ma c’è il rischio sprechi. Nuove tariffe elettriche sorridono a aziende. In due per Ilva: Jindal e Baku Steel. Manley possibile ceo Stellantis

Operatori pronti per aste eolico offshore Fer2 ma spunta il rischio di spreco di fondi. Le nuove tariffe dell’elettricità potrebbero far risparmiare le aziende. Jindal Steel International e Baku Steel in corsa per Ilva. Mike Manley in corsa per Ceo Stellantis. La rassegna Energia Gli operatori scaldano i motori per le aste per gli incentivi…

Asse con Berlino per tagliare prezzi gas e luce. Stellantis, Toyota e Ford si alleano con Tesla contro multe Ue. Consiglio ligure: no trasferimento rigassificatore Piombino

Asse Roma-Berlino per tagliare i prezzi di gas e luce. Stellantis, Toyota e Ford si alleano con Tesla contro multe Ue. Consiglio ligure: no trasferimento rigassificatore Piombino. La rassegna Energia È nata una nuova alleanza tra Italia e Germania per tagliare i prezzi di gas e luce, risollevando le industrie nazionali. Lo ha annunciato il…

2024 da incubo per Stellantis, la produzione fa retromarcia di 68 anni

Un 2024 da dimenticare per Stellantis, tra calo di produzione, stop agli stabilimenti, cassa integrazione. La produzione di vetture torna indietro ai livelli del 1956. Tutti i numeri Il 2024 sarà ricordato come l’annus horribilis di Stellantis e della produzione italiana di auto. Infatti, lo scorso anno la casa automobilistica ha realizzato il 37% di…

Perché gli Stati Uniti sono i veri vincitori dello stop ucraino al gas russo

L’Italia è uno dei paesi maggiormente interessati al gas americano: “Al presidente elettro Donald Trump che chiede un aumento delle spese militari e minaccia dazi sull’export dei Paesi europei, l’Italia potrebbe rispondere mettendo sul piatto una richiesta ulteriore di Gnl americano per compensare la quota residuale che fino a qualche giorno fa poteva arrivare dal…

Ecco come l’Italia gestirà la fine delle forniture di gas russo

La Commissione europea ha parlato delle rotte alternative di approvvigionamento: “quattro principali percorsi di diversificazione, con volumi provenienti principalmente dai terminal GNL in Germania, Polonia, Italia e Grecia” Dal 1° gennaio 2025, a causa della scadenza (e del mancato rinnovo) dell’accordo di transito, scaduto il 31 dicembre 2024, il gas naturale russo ha smesso di…

Argentina e Italia unite dal nucleare. I piani

Milei punta sul nucleare per rendere l’Argentina una potenza energetica mondiale. Anche l’Italia ha intrapreso la strada verso il ritorno del nucleare. Tutti i piani Milei punta sul nucleare per rendere l’Argentina una potenza energetica mondiale. Il presidente ha presentato venerdì l’ambizioso “Piano nucleare argentino”, sviluppato con il supporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA).…

Le ambizioni della Russia sono l’occasione per parlare dell’energia nucleare in Italia

Secondo un articolo del Norwegian Institute of International Affairs, il crescente portafoglio nucleare estero della Russia – che include la costruzione di reattori, la fornitura di combustibile e altri servizi – si estende su 54 Paesi La Russia sta costruendo più di 10 unità nucleari all’estero, nel tentativo di sfruttare la crescente domanda di energia…

Il mercato globale del GNL sta vivendo un vero boom

I nuovi progetti sul GNL arriva sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina e delle diffuse carenze energetiche che ne sono seguite. Negli ultimi quasi tre anni, molti Paesi hanno spostato la loro dipendenza dalla Russia per le forniture verso produttori alternativi, come Norvegia e USA Dal 2022, diversi Paesi in tutto il mondo hanno annunciato dei…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi