pnrr

Ok a Transizione 5.0, Giorgetti: allarme spesa Pnrr, Acciaierie sotto inchiesta. Che c’è sui giornali

Ok dei ministri a Transizione 5.0, Giorgetti lancia l’allarme spesa Pnrr, Acciaierie d’Italia finisce sotto inchiesta. La rassegna stampa Energia Via libera dei ministri al piano dei crediti d’imposta 5.0 del Pnrr, Transizione 5.0, che finanzia progetti che porteranno significativi risparmi energetici. A breve è attesa anche una circolare tecnica sugli aspetti energetici. Il 23…

Impianti Stellantis a rischio, Gentiloni bacchetta i politici sul Pnrr, fondi colonnine inutilizzati, caos Superbonus. Cosa c’è sui giornali di oggi

Futuro di impianti di Stellantis Mirafiori e Melfi a rischio, Gentiloni chiede più consapevolezza su riforme e investimenti del Pnrr, i fondi per le colonnine elettriche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dimenticati, banche preoccupate per il blocco del mercato dei crediti per le novità sul Superbonus. La rassegna dell’energia Il futuro degli stabilimenti…

Stellantis, Superbonus, Pnrr, dazi alle auto cinesi. Cosa c’è sui giornali di oggi

Stellantis porta Leapmotor in Ue e oltre, Bonomi chiede dazi per auto cinesi, sì a retroattività Superbonus, speso 17% fondi scuola Pnrr, 10,7 miliardi di deficit in più. La rassegna dei giornali Stellantis venderà auto elettriche della cinese Leapmotor nell’Unione Europea e non solo, intanto il presidente uscente di Confindustria Confindustria, Bonomi, chiede all’Ue dazi…

Ultimi Articoli

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

L’idrogeno pulito da fonti rinnovabili è destinato ad avere un ruolo sempre maggiore nelle future politiche energetiche e industriali. Un futuro che si sta decidendo oggi con i progetti legati alle risorse del Recovery Fund e a quelli che accompagneranno la fase di transizione. Per questo, è importante conoscere sia le iniziative e le strategie di politica industriale del Governo per lo sviluppo dell’idrogeno sia l’organismo incaricato di coordinare i numerosi progetti ad esso legati

Archivi