Dai dati emerge che, nei mesi dell’ora legale, sembra esserci un effettivo risparmio energetico. Grazie alla tecnologia, oggi ci sono anche altri modi per aumentare i vantaggi dell’ora in più È iniziato il conto alla rovescia per l’ora legale: stanotte, tra il 29 e il 30 marzo, le lancette dell’orologio andranno spostate un’ora avanti per…
risparmio energetico
In casa non sfruttiamo la tecnologia per ridurre costi energetici ed emissioni. L’analisi di Schneider
Dall’analisi che Schneider ha svolto su 13.000 persone in 11 Paesi emerge che spegnere le luci dell’abitazione è il metodo di risparmio energetico più comune, ma sulla bolletta ha un impatto pari al 5% Schneider Electric, azienda attiva nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione industriale, ha pubblicato la terza edizione di uno studio rivolto…
Energia, da Ue nuove norme per ridurre consumo elettrodomestici in standby
Energia, studio Deloitte: 8 italiani su 10 adottano comportamenti virtuosi per contenere consumi (2)
Energia, studio Deloitte: 8 italiani su 10 adottano comportamenti virtuosi per contenere consumi
Ecco i comportamenti virtuosi degli italiani per contenere il consumo energetico
Da un’indagine Deloitte è emerso che “oltre un italiano su 2 considera la possibilità di avere accesso ad energia elettrica rinnovabile come principale motivazione nella scelta di cambiare fornitore e dimostra interesse per la sottoscrizione di programmi di energia verde” La crisi energetica e il l’aumento dei prezzi dell’energia che ne è conseguito stanno avendo…

Energia, Vallascas (M5S): Servono osservatori efficienti, stop agli sprechi
ROMA, 4 aprile 2014 - Il deputato del M5S in Commissione Attività produttive, Andrea Vallascas, aveva chiesto già nel dicembre scorso, tramite un’interrogazione al ministero dello Sviluppo, chiarimenti in relazione alla sussistenza di due importanti strumenti di monitoraggio dei risultati (finanziati con il denaro pubblico), nel campo delle fonti...
Commenti recenti