Sostenibilità

Trump vuole porre fine alla spesa green, ma non sarà semplice

La campagna del partito repubblicano ha dichiarato che, “per affrontare la crisi inflazionistica causata da Kamala Harris e abbassare rapidamente tutti i prezzi, il presidente Trump scatenerà l’energia americana e porrà fine alla spesa socialista del Green New Deal di Kamala” Donald Trump ha detto di voler “terminare” la spesa per quel che definisce “il…

Le strategie delle imprese nel percorso per diventare realmente “green”

Al Green & Net Zero Talk di RCS Academy si è discusso delle politiche e le strategie di investimento da adottare a livello internazionale per la sostenibilità economica, ambientale e sociale, oltre che di progetti di innovazione e investimenti in economia circolare Sono sempre più evidenti gli effetti e le interrelazioni della governance verde e…

Boschi (Mase): in arrivo una legge delega per il riordino del settore CCS

Il capo Dipartimento Energia del MASE ha partecipato al convegno “La transizione ecologica del vetro”, svoltosi oggi a Roma, che ha rappresentato un momento per approfondire il ruolo dell’industria vetraria nella transizione verso un’economia sostenibile Strategie, sostegni, costi per la transizione verso emissioni nette zero, ma anche le tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2,…

Editoria: Accordo tra Teleborsa ed Energia Oltre per nuovi contenuti

Nell’accordo lo sviluppo di nuovi prodotti informativi tra le due testate tra Teleborsa ed Energia Oltre L’agenzia di stampa quotidiana Energia Oltre e l’agenzia di stampa economico-finanziaria Teleborsa hanno dato vita ad un accordo editoriale per lo sviluppo di prodotti e contenuti informativi. TELEBORSA, DAL 1961 SEGUE I MERCATO ECONOMICI E IL MONDO PRODUTTIVO Teleborsa…

Il mercato Ue delle auto torna in pista, ma chiuderà il 2024 in calo dell’1,5%

Il mercato auto dell’Ue è sulla buona strada per la ripresa ma chiuderà il 2024 con -1,5% sul 2023. L’Italia è tra i peggiori 3 major market europei. Gli ultimi dati ANFIA sulle immatricolazioni. Il mercato europeo delle autovetture ha imboccato la strada per uscire dal tunnel della crisi, ma chiuderà il 2024 in calo…

Investimenti verdi ed economia circolare, quali politiche e strategie? Il 3° Green & Net Zero Talk Rcs Academy

Martedì 29 ottobre si terrà “Investimenti Verdi ed Economia Circolare”, terzo incontro del ciclo Green & Net Zero Talk di Rcs Academy. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento La transizione green avanza sempre più e l’economia e l’industria non possono restare indietro. Servono nuove politiche e strategie di investimento da adottare per…

Il RePowerEu, la strada per l’indipendenza energetica europea. Intervista ad Abel Gambini 

Il RePowerEu, la riduzione della dipendenza da combustibili fossili e il tema delle terre rare. L’intervista ad Abel Gambini, divulgatore scientifico e ambasciatore del Patto europeo per il clima Il RePowerEU, l’ambizioso piano dell’Unione europea per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e promuovere la transizione verso le energie rinnovabili ha obiettivi chiari: raggiungere una…

La crisi dell’acqua mette a rischio metà della produzione mondiale di cibo

Secondo un rapporto della Commissione globale sull’economia dell’acqua pubblicato nei giorni scorsi, metà della popolazione mondiale già affronta la scarsità d’acqua e, con il peggioramento della crisi climatica, il numero è destinato ad aumentare Secondo gli esperti, oltre la metà della produzione alimentare mondiale rischia di fallire entro i prossimi 25 anni a causa della…

Il ruolo delle CER nella ricetta energetica italiana. Parla l’ambasciatore del Patto per il clima Andrea Castellan 

Le Cer e l’indipendenza energetica italiana. Intervista ad Andrea Castellan, socio di Euclipa, l’associazione che riunisce alcuni degli ambasciatori italiani del Patto per il clima. Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono costituite da un insieme di cittadini che si organizzano per produrre e condividere energia derivante da fonti rinnovabili. Quello italiano è un territorio con…

Risorse idriche a rischio per i più giovani. Intervista a Gianni Tartari, segretario di Euclipa

Intervista a Gianni Tartari, segretario di Euclipa, l’associazione che riunisce alcuni degli ambasciatori italiani del Patto per il clima. Le risorse idriche giocano un ruolo fondamentale per la vita sulla terra, dagli ecosistemi naturali, all’agricoltura, delle industrie e degli ecosistemi naturali. La disponibilità di acqua non è solo una questione di sopravvivenza immediata, ma un…

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi