Stati Uniti

Ecco come l’Europa cercherà di competere con la Cina sui minerali critici

Il Resource Nationalism Index della società di intelligence sui rischi Verisk Maplecroft – che monitora l’energia e i minerali in 198 Paesi – rileva che 72 hanno registrato un “aumento significativo” negli ultimi cinque anni Una nuova analisi della società di intelligence sui rischi Verisk Maplecroft aggiunge nuovi dati a supporto di una tendenza importante:…

Tavares: “Servono incentivi nazionali per auto elettriche. Breton: Incentivi e norme contro crisi automotive. Il piano green di Ferrovie. Hassabis: AI e nucleare centrali per transizione

Tavares (Stellantis): “Servono incentivi nazionali all’acquisto di auto elettriche”. Breton (Ue): “Incentivi e norme chiare contro la crisi dell’automotive”. I quattro pilastri della strategia green di Ferrovie. AI, semiconduttori, batterie e nucleare saranno centrali per la transizione secondo Hassabis, Nobel per la Chimica. Italgas debutta in Uk. La rassegna Energia I Governi devono mettere in…

Giorgetti: no bilanciomercato, 1 progetto Pnrr su 3 in ritardo, Draghi: misure urgenti per competitività. Che c’è sui giornali

Giorgetti dice no al bilanciomercato, 1 progetto del Pnrr su 3 in ritardo, Draghi chiede misure urgenti per la competitività, Jindal vicina all’acquisto di polo siderurgico Piombino. La rassegna Energia Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti dice basta al “bilanciomercato” e sottolinea che il Governo sta lavorando alla Manovra. “Basta parlare di tesoretto” ammonisce il ministro.…

Nucleare entra nel Pniec, dazi Ue sulle cinesi a un passo, Urso: basta politiche ideologiche. Cosa c’è sui giornali

Pichetto inserisce nucleare nel Pniec, la Commissione Ue annuncerà dazi sulle auto elettriche cinesi entro venerdì, Urso dice basta alle politiche Ue ideologiche. La rassegna stampa Il nucleare finisce nel Pniec. “Dobbiamo renderci conto della realtà, dobbiamo mettere il nucleare, quello di nuova generazione, non più le grandi centrali ma somme modulari”, ha detto il…

AIE: nel 2023 la capacità di produzione di energia rinnovabile crescerà di un terzo

Secondo le stime dell’AIE, la nuova capacità di energia rinnovabile installata ha fatto risparmiare ai consumatori di elettricità dell’UE 100 miliardi di euro nel periodo 2021-2023 Secondo il nuovo aggiornamento del mercato delle energie rinnovabili dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, pubblicato oggi, la crescita continuerà anche l’anno prossimo, quando la capacità totale di energia elettrica da…

Perché gli Stati Uniti dovrebbero seguire l’esempio dell’Ue sulle regole climatiche

Negli Stati Uniti, lo scorso anno la Securities and Exchange Commission (SEC) ha presentato una proposta che richiederebbe alle società quotate in borsa di rivelare le proprie emissioni e altri fattori legati al clima L’UE è nel mezzo dell’attuazione del suo programma Green Deal con un’ampia gamma di implicazioni per il modo in cui il…

Negli Stati Uniti è boom di energia pulita grazie all’IRA di Biden

Negli ultimi cinquant’anni, gli Stati Uniti hanno installato circa 140 gigawatt di capacità di generazione di energia solare, sufficienti a fornire oltre il 3% della propria energia L’Inflation Reduction Act del presidente Joe Biden e i suoi generosi sussidi decennali sia per la produzione che per la generazione di energia pulita negli Stati Uniti puntano…

Quanto costa (e costerà) l’elettricità agli Stati Uniti?

Negli Stati Uniti prezzo dell’elettricità, aumenterà, ma – secondo le stime del governo – non a un ritmo eccessivo ll governo statunitense ha pubblicato nuove stime sui costi della nuova generazione di energia e le probabilità che le auto elettriche continuino a guadagnare quote di mercato significative sembrano più alte. LE STIME SUL PREZZO DELL’ELETTRICITÀ…

Ultimi Articoli

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi