Nuova endorsement di Confindustria a favore del nucleare. L’energia dell’atomo è la “spina dorsale economica della competitività industriale” insieme alle rinnovabili, secondo Aurelio Regina, Presidente del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria. Chi c’era e cosa si è detto nell’Indagine Conoscitiva sull’energia nucleare che si è tenuta questa mattina in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati…
sviluppo
Urso: “Servono risorse significative Ue per imprese e acquisto auto green”. Fornitori in crisi, servono 4 miliardi. Aumento produzione petrolio Opec+ rimandata. Che c’è sui giornali
Urso: “Servono risorse significative Ue per le imprese dell’automotive e per l’acquisto di auto green”. Fornitori automotive in crisi, servono 4 miliardi. Rimandato al 5 dicembre vertice Opec+ per decidere su risalita della produzione di petrolio. La rassegna Energia Il piano italiano per la transizione dell’automotive raccoglie sempre più consensi in Ue ma ci sono…
Clima, segretario Tesoro USA evidenzia obiettivi comuni con Brasile
Transizione energetica, Banca Mondiale: Paesi in via di sviluppo hanno triplice problema (2)
Rinnovabili, da Francia nuovo fondo da 87,5 mln euro per sviluppo solare in Africa

Parco Geominerario: «Dopo due anni dalla fine del lungo commissariamento, resta un immenso patrimonio sprecato
Dopo due anni dalla fine della lunga fase commissariale, il Parco Geominerario della Sardegna continua ad essere un immenso patrimonio sprecato. Invece di essere il motore di sviluppo per un ampio territorio dell’Isola, oggi, è una risorsa condannata all’immobilismo e all’abbandono
Commenti recenti