Terna

Italia e Tunisia più vicine sulla transizione: inaugurata la Innovation Zone di Terna

L’iniziativa tra Italia e Tunisia è legata ad Elmed, la prima interconnessione elettrica in corrente continua tra Europa e Africa, che sarà realizzata da Terna e STEG Italia e Tunisia sempre più vicine sul fronte della transizione energetica. Il nuovo capitolo nei rapporti tra i due paesi è stato scritto dalla visita del Ministro dell’Ambiente…

In primavera arrivano 400 nomine. La caccia alle poltrone è aperta

In primavera sono previste nomine in 90 consigli di amministrazione delle aziende partecipate dello Stato. La corsa alle poltrone è aperta. Ecco quali sono in ballo La finanza e la politica pensano già alle nomine di primavera delle partecipate dello Stato. Tante le poltrone in ballo. Infatti, nel 2025 ci sarà il rinnovo di circa…

Imparato: “Ossessionato da mantenere Stellantis qui”. Donnarumma: “Meno treni e cantieri programmati contro ritardi. Privatizzazioni modello Terna”. Armani nominato presidente Elettricità Futura

Imparato: “Ossessionato da mantenere l’attività di Stellantis in Italia”. Donnarumma svela la strategia di FS contro i ritardi: meno treni e cantieri diluiti. Niente privatizzazione per FS, ma una divisione modello Terna. Formata la nuova squadra di Elettricità Futura, Armani presidente. La rassegna Energia «La mia ossessione è di mantenere l’attività in Italia». Parole al…

Investimenti in energia a rischio nei prossimi 5 anni. Solo 36% detrazioni per 1/3 lavori case. Snam, Poste e Eni prime in Ue per trasparenza comunicazione

Investimenti nel settore energetico a rischio nei prossimi 5 anni. Meno detrazioni in arrivo per gli interventi edilizi: 1/3 saranno solo del 36% invece del 50%. Primato in Ue per Poste, Snam, Generali, Intesa e Nexi per trasparenza nella comunicazione digitale. La rassegna Energia Allarme rosso per gli investimenti nel settore energetico. Nei prossimi cinque…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi