Terna

Terna: a febbraio consumi elettrici in calo del 2,2%

Variazione congiunturale della richiesta elettrica in aumento dell’1,1% rispetto a gennaio 2023 secondo i dati Terna Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di febbraio la domanda di elettricità in Italia è stata pari complessivamente a 25,1 miliardi di kWh, un valore in calo del 2,2%…

Sistemi di accumulo: nel 2022 installate oltre 150mila unità

Le installazioni di sistemi di accumulo, nel 2022, si attestano a 152.075 unità per una potenza di 1.121 MW e una capacità di 2.032 MWh L’aggiornamento del report “Osservatorio Sistemi di Accumulo” di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati dal sistema Gaudì di Terna. ANALISI DATI CUMULATI AL…

A gennaio 2023 consumi elettrici pari a 26,2 miliardi di kWh. I dati Terna

Rispetto al mese di dicembre 2022 registrati primi segnali di ripresa dei consumi elettrici del settore industriale. Cosa dicono i dati Terna Consumi elettrici in calo nel mese di gennaio, con primi graduali segnali di ripresa per il comparto industriale. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l’Italia…

Nel medio termine sistema elettrico italiano adeguato. Il report di Terna

Permane comunque uno specifico elemento di criticità corrispondente al contemporaneo verificarsi di una situazione di alte temperature, bassa idraulicità e scarso contributo dell’import È online il Rapporto Adeguatezza Italia, con cui Terna analizza l’evoluzione attesa del sistema nei prossimi anni e individua le risorse necessarie per mantenere il sistema elettrico adeguato. NEL MEDIO TERMINE SISTEMA…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi