transizione energetica

Alleanze, innovazione e rilancio del Mediterraneo per vincere le sfide della transizione. Arriva OMC Med Energy 2025

 Alleanze, innovazione e rilancio del Mediterraneo per vincere le sfide della transizione. Tutto quello che c’è da sapere su OMC Med Energy 2025, in programma a Ravenna dall’8 al 10 aprile Le sfide della transizione energetica richiedono alleanze internazionali concrete e un nuovo protagonismo dei paesi del Mediterraneo. Alleanze, territori e innovazione sono i tre…

Come vincere “l’operazione titanica” della transizione energetica in Italia

Alla Camera presentata la XXVI edizione del master SAFE. All’evento hanno preso parte i rappresentanti istituzionali leader aziendali e giovani talenti, con l’obiettivo di scambiare idee, condividere esperienze e fare rete Energia, sostenibilità e digitalizzazione. Questi i temi dell’incontro “Watt’s next?” che si è svolto oggi a Roma, nella Sala del Refettorio di Palazzo San…

Birol (AIE): “Ue punti su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Auto in crisi ma Renault margini record”.

Birol (AIE): “Ue deve puntare su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Automotive in crisi epocale ma margini record per Renault. FS pianifica 1.200 cantieri ma non ridurrà i treni. La rassegna Energia L’Unione Europea deve puntare su risparmio energetico, diversificazione delle fonti di approvvigionamento e sviluppo delle rinnovabili. È il piano di Faith Birol, direttore…

Altro che sostenibilità e transizione energetica, Trump vuole far vivere gli USA nel passato

Dal suo ingresso sulla scena politica statunitense, nel 2015, Trump utilizza la nostalgia come una forte arma elettorale. Secondo alcuni analisti politici, elaborare un messaggio orientato al futuro è difficile, mentre invocare un ritorno alle cose di un tempo è molto più semplice Da quando è stato (ri)eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump sembra…

Nel 2024 gli investimenti globali nella transizione energetica hanno superato i 2 trilioni di dollari

Lo scorso anno gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno raggiunto i 728 miliardi di dollari, includendo investimenti nell’energia eolica (onshore e offshore), solare, biocarburanti, biomassa e rifiuti, marina, geotermica e mini-idroelettrica Secondo l’“Energy Transition Investment Trends 2025”, il rapporto annuale pubblicato da BloombergNEF, nel 2024 gli investimenti nella transizione energetica a basse emissioni di carbonio…

Perché l’AIE dovrebbe “tralasciare” la transizione energetica e concentrarsi su petrolio e gas

Secondo un report dell’ex responsabile industria petrolifera e mercati dell’AIE, l’agenzia è giunta a una “conclusione errata”, secondo cui la produzione mondiale di petrolio raggiungerà il picco entro il 2030 e non sarebbero necessari nuovi investimenti in petrolio e gas L’ex responsabile del settore petrolifero e del mercato dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, in un rapporto…

Perché, per la transizione energetica dell’Italia, il nucleare sarà indispensabile

Secondo il presidente dell’AIN, Stefano Monti, “recuperare un ruolo di leadership nel nucleare è essenziale per decarbonizzare e migliorare la sicurezza energetica. Oltre alla ricerca, dobbiamo accelerare l’adozione delle tecnologie avanzate già disponibili, per integrare le rinnovabili e affrontare con coraggio la transizione energetica” Risolvere il trilemma energetico unendo sostenibilità, sicurezza degli approvvigionamenti e competitività…

Ecco i principali temi sul tavolo alla COP29 di Baku

Alla COP29 in Azerbaigian molti dei principali attori non sono presenti: Joe Biden non parteciperà, il presidente cinese Xi Jinping ha inviato un vice e anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha disertato I leader mondiali stanno parlando al vertice delle Nazioni Unite sul clima COP29 di Baku, dove oggi il…

La transizione energetica accelera in tutto il mondo: cosa dice il report di Rystad Energy

La transizione energetica sta prendendo piede e il settore sta accelerando verso un’evoluzione globale diffusa e fondamentale. Rystad Energy ha pubblicato il report annuale Global Energy Scenarios 2024 , secondo il quale l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,6 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali è un compito monumentale, ma comunque realizzabile. Il sistema…

Ecco come le Big Tech, grazie al nucleare, supporteranno la transizione energetica

Con i soldi delle aziende tech e il loro urgentissimo bisogno di energia, è probabile che l’energia nucleare farà un grande ritorno sulle scene Microsoft di recente ha stretto un accordo per riavviare la centrale nucleare di Three Mile Island, Google ha stretto una partnership con lo sviluppatore di piccoli reattori modulari Kairos per costruire…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi