transizione energetica

Elettrodi organici, una nuova frontiera per la transizione energetica delle batterie?

Un team cinese ha utilizzato gli OEM nelle batterie con elettroliti acquosi, che sono più ecologici, più sostenibili e meno costosi degli elettroliti organici convenzionali presenti nelle batterie agli ioni di litio Un team cinese ha introdotto un nuovo materiale per elettrodi organici (Organic Electrode Materials – OEM) per delle batterie acquose organiche ad alta…

Transizione energetica, Proxigas: ecco come ripensare la legislazione europea

Proxigas: “Serve un nuovo approccio della legislazione europea che superi la logica dell’esclusività e che favorisca, invece, la complementarietà e la sinergia dei diversi comparti energetici” “In questi mesi abbiamo avuto conferma di quanto il tema energia sia essenziale. Di quanto l’energia sia funzionale a garantire lo sviluppo economico e sociale dei nostri Stati. Ecco…

Ultimi Articoli

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

L’idrogeno pulito da fonti rinnovabili è destinato ad avere un ruolo sempre maggiore nelle future politiche energetiche e industriali. Un futuro che si sta decidendo oggi con i progetti legati alle risorse del Recovery Fund e a quelli che accompagneranno la fase di transizione. Per questo, è importante conoscere sia le iniziative e le strategie di politica industriale del Governo per lo sviluppo dell’idrogeno sia l’organismo incaricato di coordinare i numerosi progetti ad esso legati

Archivi