trasporti

Fmi: Dazi auto cinesi danneggiano l’Ue. La cura dei tagli colpisce i Ministeri. Bonus casa ridotti, torna il nero. Che c’è sui giornali

Fmi: “Dazi sulle auto cinesi danneggiano l’Ue”. Ministeri chiamati a tagli per miliardi di euro. Il calo dei bonus casa fa tornare il rischio del nero. La rassegna Energia I dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina danneggeranno i Paesi dell’Ue. A dirlo è il Fondo monetario internazionale, che nel suo ultimo report, intitolato…

Fmi: Dazi auto cinesi danneggiano l’Ue. La cura dei tagli colpisce i Ministeri. Bonus casa ridotti, torna il nero. Che c’è sui giornali

Fmi: “Dazi sulle auto cinesi danneggiano l’Ue”. Ministeri chiamati a tagli per miliardi di euro. Il calo dei bonus casa fa tornare il rischio del nero. La rassegna Energia I dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina danneggeranno i Paesi dell’Ue. A dirlo è il Fondo monetario internazionale, che nel suo ultimo report, intitolato…

Fmi: Dazi auto cinesi danneggiano l’Ue. La cura dei tagli colpisce i Ministeri. Bonus casa ridotti, torna il nero. Che c’è sui giornali

Fmi: “Dazi sulle auto cinesi danneggiano l’Ue”. Ministeri chiamati a tagli per miliardi di euro. Il calo dei bonus casa fa tornare il rischio del nero. La rassegna Energia I dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina danneggeranno i Paesi dell’Ue. A dirlo è il Fondo monetario internazionale, che nel suo ultimo report, intitolato…

Fmi: Dazi auto cinesi danneggiano l’Ue. La cura dei tagli colpisce i Ministeri. Bonus casa ridotti, torna il nero. Che c’è sui giornali

Fmi: “Dazi sulle auto cinesi danneggiano l’Ue”. Ministeri chiamati a tagli per miliardi di euro. Il calo dei bonus casa fa tornare il rischio del nero. La rassegna Energia I dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina danneggeranno i Paesi dell’Ue. A dirlo è il Fondo monetario internazionale, che nel suo ultimo report, intitolato…

Fmi: Dazi auto cinesi danneggiano l’Ue. La cura dei tagli colpisce i Ministeri. Bonus casa ridotti, torna il nero. Che c’è sui giornali

Fmi: “Dazi sulle auto cinesi danneggiano l’Ue”. Ministeri chiamati a tagli per miliardi di euro. Il calo dei bonus casa fa tornare il rischio del nero. La rassegna Energia I dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina danneggeranno i Paesi dell’Ue. A dirlo è il Fondo monetario internazionale, che nel suo ultimo report, intitolato…

Quanto costa ricaricare un’auto elettrica in Europa?

Per la maggior parte dell’Europa, i costi di ricarica delle auto elettriche variano tra 5 e 10 € ogni 100 km. I valori anomali più economici includono: Islanda (2,9 €), Portogallo (3,2 €) e Finlandia (4,6 €) Una tabella, pubblicata sul sito Visual Capitalist, mostra il costo medio per ricaricare un’auto elettrica per 25 minuti…

Concessionari Stellantis contro Tavares. Ricavi FS +13%, ma Donnarumma frena. Gallo (Italgas): “Con 2iRete Gas big Ue reti digital”. Che c’è sui giornali

I concessionari di Stellantis chiedono il rinvio della scadenza per ridurre le emissioni auto del 15%. Fs fa registrare un aumento di ricavi e Ebitda. Gallo (Italgas): “Con 2iRete Gas nasce big Ue reti digitalizzate”. La rassegna Energia I concessionari di Stellantis fanno muro contro l’ad del gruppo, Carlos Tavares. Infatti, i venditori hanno scritto…

Ecco perché l’apertura del mercato ferroviario riduce i prezzi dei biglietti e migliora i servizi

Nel mercato ferroviario dell’accesso libero l’Italia ha visto una riduzione del 31% nei prezzi, mentre l’Austria ha registrato un aumento del 41% nella frequenza del servizio, a dimostrazione di come la concorrenza migliori sia l’accessibilità economica che la qualità del servizio Uno studio pubblicato oggi dalla Commissione europea evidenzia i vantaggi per gli utenti della concorrenza…

Presentata la nuova Commissione europea, Dan Jorgensen all’Energia

Il ministro Raffaele Fitto eletto vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme, Teresa Ribera vicepresidente per il Green Deal europeo. Nel presentare la nuova squadra, la presidente Ursula Von der Leyen ha dichiarato che “ora abbiamo 11 donne nel collegio, ovvero il 40%” Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha…

Lavori, ritardi, cancellazioni. La lunga estate caldissima dei trasporti

Lavori, ritardi, cancellazioni complicano sempre più le partenze estive degli italiani. Tutti i numeri e le ragioni dei disagi nei trasporti I trasporti italiani stanno vivendo un’estate a dir poco complicata. Cantieri, maltempo, sovraffollamento, mancanza di personale e altri disagi possono trasformare il viaggio verso la meta estiva in un’epopea. Dall’11 agosto i rallentamenti, le…

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi