UE

Qualità dell’aria: Dal Consiglio Ue via libera al rafforzamento degli standard europei

Italia interessata alla direttiva: con due sentenze di condanna è maglia nera Ue per la qualità dell’aria Il Consiglio ha adottato formalmente una direttiva che stabilisce norme aggiornate sulla qualità dell’aria in tutta l’Ue. Le nuove norme contribuiranno all’obiettivo europeo di azzerare l’inquinamento entro il 2050 e aiuteranno a prevenire i decessi prematuri dovuti all’inquinamento…

Eph, Bkw e Macquarie puntano centrali idroelettriche lombarde. De Novellis: Prorogare Pnrr per 10 miliardi. Tavares: “Dazi cinesi trappola”. Che c’è sui giornali

Eph, Bkw e Macquarie si interessano alle centrali idroelettriche della Lombardia. Chiedere una proroga del Pnrr oltre il 2026 libererebbe 10 miliardi secondo De Novellis (Ref Ricerche). Tavares: “I dazi alle cinesi sono una trappola”. La rassegna Energia Le centrali idroelettriche nazionali fanno gola ai gruppi stranieri. Mancano 4 giorni alla chiusura delle domande di…

Auto, S&P suona l’allarme profitti. Urso vede i tedeschi e Stellantis si riorganizza

Avs, Pd e Cinque Stelle hanno annunciato che presenteranno una mozione al governo per indicare strumenti di politica industriale precisi per il settore dell’auto. Mentre i conti di Stellantis in Europa nel III trimestre reggono, quota di mercato al 17,9% L’ennesimo campanello d’allarme sul settore auto arriva da S&P Global Ratings. Nei prossimi anni i…

Giorgetti: Imu più alta per beneficiari Superbonus. I gruppi stranieri piombano sull’idroelettrico e Pichetto scrive a Fitto. Che c’è sui giornali

Giorgetti avverte: “Valori catastali più alti per i beneficiari di Superbonus”. I grandi gruppi stranieri piombano sulle concessioni idroelettriche italiane. Pichetto scrive a Fitto per cambiare la legge Ue sulle assegnazioni. La rassegna Energia I beneficiari del Superbonus dovranno pagare tasse sulla casa più alte. È il piano del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo…

Auto, entro il 30 ottobre i dazi sui veicoli elettrici provenienti dalla Cina

La proposta della Commissione Ue di imporre tariffe sulle importazioni di auto elettriche a batteria dalla Cina ha ottenuto il sostegno dagli Stati membri Via libera all’imposizione di dazi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina. LA proposta della Commissione europea ha infatti ottenuto il supporto necessario dagli Stati membri e “rappresenta un…

I Paesi del Sud Europa chiedono una tassa sugli extraprofitti dell’energia

I ministri di Grecia, Romania e Bulgaria hanno scritto una lettera al commissario europeo per l’Energia, Kadri Simson, spiegando che “un’azione coordinata a livello Ue è essenziale per affrontare le sfide e garantire la resilienza del mercato energetico nella regione” Grecia, Romania e Bulgaria vogliono tassare gli extraprofitti realizzati dai produttori di energia low-cost per…

Ecco come si può ridurre l’impatto ambientale degli edifici europei. Il Rapporto dell’AEA

Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, l’invecchiamento della popolazione, l’aumento della ricchezza e il cambiamento climatico dovrebbero modificare la domanda di usi particolari degli edifici in Europa Oltre il 30% dell’impronta ambientale dell’Unione europea deriva dagli edifici, rendendolo il settore con il più alto impatto ambientale tra i Paesi Ue. Si prevede che le…

Aumento accise diesel in Manovra, mutui a tasso agevolato con Ecobonus, D’Amato: “Cambio rotta su Green Deal”. Che c’è sui giornali

In Manovra spunta l’aumento delle accise del diesel. Allo studio nuovo Ecobonus con finanziamenti a tasso agevolato. D’Amato (Seda): “Ue cambi rotta su Green Deal”. La rassegna Energia Addio sconto del diesel rispetto alla benzina. Infatti, in Manovra spunta l’aumento delle accise sul diesel. In generale, la pressione fiscale in Italia nel prossimo triennio raggiungerà…

Ultimi Articoli

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

Ci hanno raccontato che eravamo fuori dalla crisi, che eravamo la locomotiva d’Europa, che cresceva tutto, anche le orchidee nei tombini intasati. Ci hanno raccontato che il fenomeno migratorio era sotto controllo, che i voucher avevano fatto emergere il nero e MPS godeva di ottima salute

Poletti e il 36,4% di disoccupazione

Poletti e il 36,4% di disoccupazione

Poletti il ministro con il cervello in fuga grazie al quale abbiamo il 36,4% di disoccupazione Se questo Governo avesse un uomo-immagine, di certo sarebbe il bovaro Giuliano Poletti, uomo di apparato per eccellenza: ex PCI, inizia a fare politica nel ’76, grazie alla...

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Per le vertenze sarde saranno le famose Calende greche. Qualcuno si chiederà dove finiranno le decine di vertenze aperte nella nostra Isola, con il nuovo (si fa per dire) Governo Gentiloni, che non è altro che una ripetizione sfacciata del Governo del fiorentino. Il...

Tavola rotonda – Edilizia e risparmio energetico

Tavola rotonda – Edilizia e risparmio energetico

Incontro dibattito: Edilizia e risparmio energetico: costruiamo un futuro sostenibile Roma, lunedì 10 luglio - ore 14.30 – Camera dei Deputati, Palazzo dei Gruppi Ho il piacere di invitarvi all’incontro dibattito Edilizia e risparmio energetico: costruiamo un futuro...

Archivi