Gli impianti di gas europei sono pieni all’86,65% (2,28 punti percentuali in meno rispetto alla media di questa data negli ultimi cinque anni), mentre il prelievo complessivo ha raggiunto il livello più alto di novembre I Paesi europei continuano ad utilizzare le loro riserve di stoccaggio sotterraneo di gas (UGS), mantenendo tassi di prelievo record…
UE
Ecco perché, per salvare l’economia Ue, Bruxelles è pronta a cambiare le leggi ambientali
A inizio mese Von ver Leyen ha detto che avrebbe avviato una procedura legislativa per semplificare tre delle principali leggi ambientali Ue dall’ultimo mandato: la direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale, la direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale e la tassonomia Ue La Commissione europea è pronta semplificare radicalmente le normative green dell’Unione europea,…
Ok a sesta rata Pnrr da 8,7 miliardi. Mattarella: Natura presenta il conto, bisogna fare di più. Bruni (Ispi): “Balcani hub energia”. Che c’è sui giornali
In arrivo la sesta rata del Pnrr da 8,7 miliardi. Mattarella: La Natura presenta il conto. Non basta proporsi di mitigare le avversità, serve di più. Bruni (Ispi): Balcani possono diventare hub energetico. La rassegna Energia L’Ue dà il via libera alla sesta rata del Pnrr da 8,7 miliardi. Il conto totale dei soldi ricevuti…
Tavares: “Servono incentivi nazionali per auto elettriche. Breton: Incentivi e norme contro crisi automotive. Il piano green di Ferrovie. Hassabis: AI e nucleare centrali per transizione
Tavares (Stellantis): “Servono incentivi nazionali all’acquisto di auto elettriche”. Breton (Ue): “Incentivi e norme chiare contro la crisi dell’automotive”. I quattro pilastri della strategia green di Ferrovie. AI, semiconduttori, batterie e nucleare saranno centrali per la transizione secondo Hassabis, Nobel per la Chimica. Italgas debutta in Uk. La rassegna Energia I Governi devono mettere in…
Idrogeno rinnovabile, Report Acer: obiettivi Ue al 2030 molto distanti
I progetti devono affrontare i rischi derivanti dalle incertezze sulla futura domanda di idrogeno e dai costi elevati. Acer, l’Agenzia europea dei regolatori di energia, è scettica sulla possibilità che l’Europa raggiunga gli obiettivi che si è data sull’idrogeno rinnovabile al 2030. Il primo rapporto di monitoraggio sull’idrogeno dell’Acer – che ha il compito di…
Cosa ci insegna il rinvio della legge Ue contro la deforestazione
In un policy brief, il think tank Bruegel spiega perché il regolamento sulla deforestazione ha gli obiettivi giusti, ma necessita di una progettazione e preparazione migliori per essere implementato Gli obblighi del regolamento sulla deforestazione (EUDR) dovrebbero essere rinviati di un anno per consentire alle imprese di prepararsi meglio alle nuove regole. Ieri il Parlamento…
Auto, 50.000 posti di lavoro a rischio senza produttività. Trump uscirà dagli Accordi di Parigi. I big disertano la Cop29. Che c’è sui giornali
Se non aumenta la produttività, a breve l’industria automotive italiana dovrà tagliare 50.000 posti di lavoro. Trump uscirà di nuovo dagli Accordi sul clima di Parigi. I leader disertano la Cop29. La rassegna Energia Lo stop ai motori endotermici e la spietata concorrenza cinese faranno salire a breve fino a 50.000 il numero dei posti…
Gas russo? No grazie. Le 3 strategie per aumentare la competitività dell’industria Ue
Trump promette di porre fine al conflitto in Ucraina, una pace che potrebbe riappacificare Ue e Russia, facendo risalire le importazioni di gas da Mosca. Ma i problemi per l’industria europea rimarrebbero. Le 3 strategie per aumentare la competitività La crisi energetica è l’occasione per ripensare la struttura industriale europea, mettendo al centro prodotti in…
La sicurezza energetica Ue funziona: ok ai test in vista dell’inverno e dello stop del gas russo
La capacità di cooperazione e coordinamento della Commissione e dei paesi europei si è dimostrata efficace ed essenziale per la sicurezza energetica dell’Europa ha concluso Bruxelles. Per garantire la preparazione nell’approvvigionamento energetico nell’inverno 2024-2025, la Commissione europea ha organizzato un’esercitazione completa per testare la resilienza del quadro di sicurezza dell’approvvigionamento dell’Ue. Eseguendo test rigorosi in…
Idrogeno, Alleanza Ue pubblica il rapporto sui Corridoi Ue
Sebbene, infatti, la maggior parte dei progetti abbia finora il necessario sostegno politico, per raggiungere lo status di FID “potrebbero essere necessari più impegni concreti grazie ad accordi”. “L’Ue ha bisogno di corridoi di approvvigionamento di idrogeno per raggiungere gli obiettivi fissati dal piano REPowerEU. La creazione di una rete integrata per l’idrogeno è l’unico…
Commenti recenti