Sebbene, infatti, la maggior parte dei progetti abbia finora il necessario sostegno politico, per raggiungere lo status di FID “potrebbero essere necessari più impegni concreti grazie ad accordi”. “L’Ue ha bisogno di corridoi di approvvigionamento di idrogeno per raggiungere gli obiettivi fissati dal piano REPowerEU. La creazione di una rete integrata per l’idrogeno è l’unico…
UE
Clima, commissario Hoekstra non apre su biocarburanti e stop auto a benzina e diesel nel 2035
“Sono meno sicuro, a dire il vero, che la modifica degli obiettivi sia una richiesta del settore. In realtà, molte aziende automobilistiche si sono rivolte a noi, e ci hanno chiesto di attenerci agli obiettivi del 2035, ma francamente anche a quelli del 2025″ , la parole di Hoekstra. “Il Parlamento europeo ha deciso che…
Gas: Europa al sicuro, ma un inverno freddo potrebbe far vacillare le riserve
Nonostante gli elevati livelli di stoccaggio del gas, un inverno più freddo della media potrebbe esaurire rapidamente le riserve, secondo Bloomberg. L’aumento delle importazioni di GNL riflette la necessità dell’Europa di compensare potenziali carenze e di aumentare la dipendenza dal gas. Novembre segna normalmente l’inizio della stagione del riscaldamento vera e propria nella maggior parte…
Il nucleare sarà parte del mix energetico europeo. Parola del commissario (designato) Jorgensen
“Nessun passo indietro sul Green deal, è la nostra chiamata della storia”. Impegno a staccare completamente l’Europa dagli approvvigionamenti russi “Sì, l’energia nucleare è e sarà parte integrante del mix energetico europeo” e “della soluzione per decarbonizzare il sistema energetico europeo”. Lo ha affermato il commissario designato per l’Energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen,…
Il nucleare sarà parte del mix energetico europeo. Parola del commissario (designato) Jorgensen
“Nessun passo indietro sul Green deal, è la nostra chiamata della storia”. Impegno a staccare completamente l’Europa dagli approvvigionamenti russi “Sì, l’energia nucleare è e sarà parte integrante del mix energetico europeo” e “della soluzione per decarbonizzare il sistema energetico europeo”. Lo ha affermato il commissario designato per l’Energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen,…
Francia si unisce all’Italia contro norme Ue auto. Brent su a 75$ per rinvio Opec+. Rifiuti da record. Che c’è sui giornali
La Francia si aggiunge ai Paesi critici sulle norme Ue sulle emissioni delle auto. Il rinvio dell’aumento della produzione da parte dell’Opec+ fa salire il Brent a 75$. I record italiani sui rifiuti. La rassegna Energia La Francia si unisce al fronte dei Paesi contrari alle sanzioni per i produttori che non rispettano i target…
Tassa Ue sul carbonio, ecco le prossime scadenze del CBAM
Il CBAM nasce misura complementare all’Emission Trading System, il sistema Ue che impone alle grandi industrie energivore di utilizzare delle licenze per l’emissione di gas serra. Le licenze ETS possono essere acquistate nell’ambito di aste pubbliche, bandite dalle NCAs dei Paesi membri Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM, Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere)…
L’Europa “scoppia” di gas, stoccaggi Ue al 95% prima del 1° novembre
Il commissario Ue all’Energia Kadri Simson ha affermato che “entriamo in questo inverno con un sano livello di gas negli stoccaggi in tutta Europa, forniture energetiche diversificate, una quota maggiore di energie rinnovabili e un rinnovato impegno per l’efficienza energetica e il risparmio energetico” Durante la crisi energetica, i Paesi dell’Unione europea hanno concordato un…
Ue, Aea: Trend emissioni gas serra registra un calo significativo nel 2023 (-8%)
Per il 2040 e il 2050, le proiezioni esistenti rivelano un divario crescente tra le emissioni nazionali aggregate previste e gli obiettivi dell’Ue Le emissioni totali nette di gas serra nell’Unione Europea sono diminuite dell’8% lo scorso anno, segnando un progresso significativo verso la neutralità climatica per l’UE. L’enorme calo è stato guidato da un…
Urso: “Servono fondi per transizione industria”. No di Elkann all’audizione in Parlamento. Puglia approva piano da 800 milioni. Che c’è sui giornali
Urso (Mimit): Fondi Ue per accompagnare la transizione dell’industria”. Elkann (Stellantis) dice no all’audizione in Parlamento. Regione Puglia approva Just transition fund da 800 milioni. La rassegna Energia Servono fondi europei, filiere solide e green per accompagnare l’industria dell’automotive e delle rinnovabili nella transizione verso la decarbonizzazione. Altrimenti, rischiamo di arrivare all’appuntamento net zero con…
Commenti recenti