UE

Idrogeno, Alleanza Ue pubblica il rapporto sui Corridoi Ue

Sebbene, infatti, la maggior parte dei progetti abbia finora il necessario sostegno politico, per raggiungere lo status di FID “potrebbero essere necessari più impegni concreti grazie ad accordi”. “L’Ue ha bisogno di corridoi di approvvigionamento di idrogeno per raggiungere gli obiettivi fissati dal piano REPowerEU. La creazione di una rete integrata per l’idrogeno è l’unico…

Gas: Europa al sicuro, ma un inverno freddo potrebbe far vacillare le riserve

Nonostante gli elevati livelli di stoccaggio del gas, un inverno più freddo della media potrebbe esaurire rapidamente le riserve, secondo Bloomberg. L’aumento delle importazioni di GNL riflette la necessità dell’Europa di compensare potenziali carenze e di aumentare la dipendenza dal gas. Novembre segna normalmente l’inizio della stagione del riscaldamento vera e propria nella maggior parte…

Il nucleare sarà parte del mix energetico europeo. Parola del commissario (designato) Jorgensen

“Nessun passo indietro sul Green deal, è la nostra chiamata della storia”. Impegno a staccare completamente l’Europa dagli approvvigionamenti russi “Sì, l’energia nucleare è e sarà parte integrante del mix energetico europeo” e “della soluzione per decarbonizzare il sistema energetico europeo”. Lo ha affermato il commissario designato per l’Energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen,…

Il nucleare sarà parte del mix energetico europeo. Parola del commissario (designato) Jorgensen

“Nessun passo indietro sul Green deal, è la nostra chiamata della storia”. Impegno a staccare completamente l’Europa dagli approvvigionamenti russi “Sì, l’energia nucleare è e sarà parte integrante del mix energetico europeo” e “della soluzione per decarbonizzare il sistema energetico europeo”. Lo ha affermato il commissario designato per l’Energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen,…

Tassa Ue sul carbonio, ecco le prossime scadenze del CBAM

Il CBAM nasce misura complementare all’Emission Trading System, il sistema Ue che impone alle grandi industrie energivore di utilizzare delle licenze per l’emissione di gas serra. Le licenze ETS possono essere acquistate nell’ambito di aste pubbliche, bandite dalle NCAs dei Paesi membri Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM, Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere)…

L’Europa “scoppia” di gas, stoccaggi Ue al 95% prima del 1° novembre

Il commissario Ue all’Energia Kadri Simson ha affermato che “entriamo in questo inverno con un sano livello di gas negli stoccaggi in tutta Europa, forniture energetiche diversificate, una quota maggiore di energie rinnovabili e un rinnovato impegno per l’efficienza energetica e il risparmio energetico” Durante la crisi energetica, i Paesi dell’Unione europea hanno concordato un…

Ue, Aea: Trend emissioni gas serra registra un calo significativo nel 2023 (-8%)

Per il 2040 e il 2050, le proiezioni esistenti rivelano un divario crescente tra le emissioni nazionali aggregate previste e gli obiettivi dell’Ue Le emissioni totali nette di gas serra nell’Unione Europea sono diminuite dell’8% lo scorso anno, segnando un progresso significativo verso la neutralità climatica per l’UE. L’enorme calo è stato guidato da un…

Urso: “Servono fondi per transizione industria”. No di Elkann all’audizione in Parlamento. Puglia approva piano da 800 milioni. Che c’è sui giornali

Urso (Mimit): Fondi Ue per accompagnare la transizione dell’industria”. Elkann (Stellantis) dice no all’audizione in Parlamento. Regione Puglia approva Just transition fund da 800 milioni. La rassegna Energia Servono fondi europei, filiere solide e green per accompagnare l’industria dell’automotive e delle rinnovabili nella transizione verso la decarbonizzazione. Altrimenti, rischiamo di arrivare all’appuntamento net zero con…

Ultimi Articoli

Il business dell’immigrazione.

Il business dell’immigrazione.

Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0

La generazione FOODORA

La generazione FOODORA

Eccoli i giovani “competitivi” quelli che costano 3,00 euro a consegna, con le loro biciclette portano il cibo a domicilio

Biglietti – online lievitano i costi

Biglietti – online lievitano i costi

Vallascas M5S: «Pratica scorrette online che fanno lievitare i prezzi dei biglietti aerei» Roma, 13 settembre 2016 - «Una tassa nascosta per l’uso della carta di credito che fa lievitare i prezzi dei biglietti aerei. Una pratica scorretta e illegittima che, nonostante...

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

banche m5s rischi eccessivi titoli sovrani paesi africa
Rendimenti da capogiro, ma anche troppi rischi per investitori e risparmiatori: il boom dei titoli obbligazionari africani rischia di ripercuotersi negativamente su istituti di credito e investitori istituzionali europei che hanno nel portafoglio attivita’ di fondi sovrani dei Paesi dell’Africa sub sahariana

Archivi