L’indagine di Eurobarometro mostra che gli europei si stanno attivando per risparmiare energia e abbracciare quella pulita I cittadini europei sostengono la politica energetica perseguita dall’Ue negli ultimi cinque anni. In prospettiva, essi esprimono il loro forte sostegno a un maggiore coordinamento a livello europeo e a un impegno ancora maggiore a livello europeo e…
UE
Ecco perché l’apertura del mercato ferroviario riduce i prezzi dei biglietti e migliora i servizi
Nel mercato ferroviario dell’accesso libero l’Italia ha visto una riduzione del 31% nei prezzi, mentre l’Austria ha registrato un aumento del 41% nella frequenza del servizio, a dimostrazione di come la concorrenza migliori sia l’accessibilità economica che la qualità del servizio Uno studio pubblicato oggi dalla Commissione europea evidenzia i vantaggi per gli utenti della concorrenza…
L’Occidente continua a fare affidamento sul settore nucleare della Russia, proteggendo Mosca da ulteriori sanzioni
Alcuni Paesi dell’Unione europea che utilizzano reattori VVER, progettati dalla Russia e che utilizzano combustibile russo, hanno cercato delle fonti di combustibile alternative, in gran parte dagli Stati Uniti L’Occidente fa ancora affidamento sull’industria nucleare russa e viceversa. Nel report annuale World Nuclear Industry Status si legge infatti che la “significativa interdipendenza” ha protetto la…
L’industria europea dell’elettricità è pronta a risorgere
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affidato al nuovo commissario all’Energia, Dan Jørgensen, l’incarico di “creare un piano d’azione per l’elettrificazione” Dopo anni di stagnazione dei tassi di elettrificazione nell’Unione europea, la nomina di un Commissario per l’Energia favorevole all’elettricità con il mandato di creare un “Piano d’azione per l’elettrificazione” sta…
Auto, immatricolazioni -18,3% ad agosto in Ue. Tiene l’Italia ma crollano le elettriche
La continua tendenza alla riduzione della quota di mercato delle auto elettriche a batteria nell’UE invia un segnale estremamente preoccupante all’industria e ai responsabili politici. Le case automobilistiche europee, riunite nell’ACEA, chiedono alle istituzioni europee un intervento A otto mesi dal 2024, le immatricolazioni di auto nuove sono aumentate dell’1,4%, raggiungendo quasi 7,2 milioni di…
Meloni: “Cambieremo Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Parlamento esamina Commissione Ue. 13 per l’Ilva. Che c’è sui giornali
Meloni: “Cambieremo il Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Il Parlamento Ue incombe sui commissari scelti da von der Leyen. 13 potenziali investitori per l’ex Ilva, manifestazioni d’interesse entro domani. La rassegna Energia “Cambieremo il Green Deal” promette Giorgia Meloni dal palco di Confindustria, raccogliendo l’assist del presidente dell’associazione Emanuele Orsini. Nel…
Ancora gas russo in Europa: da gennaio ad agosto 3 mld di mc in più dai gasdotti
In generale, il consumo totale di gas nell’UE nel periodo gennaio-agosto di quest’anno è diminuito del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è stato pari a 196 miliardi di metri cubi Cala il consumo di gas in Europa ma aumenta l’import tramite gasdotto dalla Russia. Il rapporto del Forum dei Paesi esportatori di…
Chi sono e quali saranno le priorità dei nuovi commissari europei all’Energia e al Clima
Dopo aver presentato i nuovi commissari all’Energia, Dan Jorgensen, e al Clima, Wopke Hoesktra, la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha spiegato che “un buon coordinamento e una buona cooperazione sono fondamentali” La nuova squadra di commissari per l’energia e il clima dell’Unione europea è un equilibrio tra sinistra e destra, con…
Presentata la nuova Commissione europea, Dan Jorgensen all’Energia
Il ministro Raffaele Fitto eletto vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme, Teresa Ribera vicepresidente per il Green Deal europeo. Nel presentare la nuova squadra, la presidente Ursula Von der Leyen ha dichiarato che “ora abbiamo 11 donne nel collegio, ovvero il 40%” Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha…
La ricetta di Mario Draghi per migliorare la competitività delle industrie ad alta intensità energetica
L’ex premier propone delle soluzioni per il settore energetico secondo due tipologie: politiche per ridurre i costi e politiche per ridurre la quota dei costi del sistema energetico sostenuta dalle industrie ad alta intensità energetica Il rapporto del 9 settembre redatto dall’ex premier Mario Draghi per la Commissione europea come guida per la futura strategia dell’Unione…
Commenti recenti