Il think tank no-profit sul cambiamento climatico Sandbag ha realizzato un rapporto che riunisce le informazioni più recenti sui progressi legislativi del CBAM Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) – il meccanismo che comporta l’applicazione di un prezzo per le emissioni incorporate nei prodotti di alcune tipologie di industrie – è stato formalmente adottato il 17…
UE
Data center nello Spazio, l’Ue ci pensa. Aiuteranno la transizione?
L’Ue pensa al lancio di data center nello Spazio per aiutare la transizione green Lanciare nello Spazio data center alimentati dall’energia del Sole. È l’obiettivo che si pone lo studio ASCEND, finanziato dall’Ue, per aiutare la transizione green diminuendo i consumi di energia sulla Terra. Gli ostacoli e le incognite, però, non sono pochi. DATA…
Scattano i dazi Ue sulle auto elettriche cinesi
I dazi alle auto individuali applicati ai tre produttori cinesi del campione sono BYD: 17,4%; Geely: 19,9%; SAIC: 37,6%. A distanza di nove mesi dall’apertura dell’inchiesta sui sussidi alle auto elettriche, la Commissione europea ha dato il semaforo verde all’applicazione di dazi compensativi provvisori sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) dalla Cina. Sulla…
Case Green, ecco come si potrà finanziare il piano di decarbonizzazione degli edifici europei
Il think tank Bruegel ha stimato che per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico della Case Green bisognerà colmare un gap di investimenti di circa 150 miliardi di euro all’anno fino al 2030. Si tratta di un obiettivo scoraggiante, ma fattibile Entro il 2030 l’Unione europea dovrà ridurre le emissioni derivanti dal riscaldamento e dal…
Import Ue di prodotti energetici in calo nel 2024. I dati Eurostat
Quasi la metà del gas naturale allo stato gassoso Ue proveniva dalla Norvegia (46,6%). Segue l’Algeria con il 19,7%, davanti alla Russia con il 17,3%.Gli Stati Uniti hanno fornito quasi la metà del gas naturale liquefatto importato (47,4%), sempre davanti alla Russia (17,7%) e all’Algeria (9,9%). Nel primo trimestre del 2024, l’Ue ha importato prodotti…
I prezzi dell’elettricità mettono a rischio le rinnovabili. Ragioni e soluzioni
Il crollo dei prezzi dell’elettricità mette a rischio lo sviluppo delle rinnovabili. Ecco perché e come evitarlo I prezzi dell’elettricità sui maggiori mercati Ue all’ingrosso sono stati negativi per la maggior parte delle ore registrate quest’anno. Una situazione favorita dal boom della produzione di energia rinnovabile e dal disallineamento di orario tra offerta e domanda…
I dazi Ue sulle auto cinesi potrebbero avere vita breve. Ecco perché
I dazi Ue sulle elettriche Made in China sono molto provvisori e non pochi elementi fanno pensare che potrebbero avere vita molto breve e costare caro all’Europa. Ecco perché I dazi Ue sulle auto elettriche prodotte in Cina potrebbero durare solo pochi mesi e costare caro all’Europa. L’aumento delle tariffe che sta per abbattersi sui…
Ucraina: Dall’Ue via libera a nuove sanzioni sul gas russo
Si tratta di un’evoluzione notevole nella strategia dell’Ue che si è concretizzata dopo che Germania e Ungheria avevano rimandato per settimane un accordo sul gas. Gli ambasciatori dell’Unione europea, riuniti nel Coreper, hanno dato il via libera a una nuova serie di sanzioni contro la Russia, prendendo di mira per la prima volta le forniture…
Ecco come l’Europa sostituirà il gas russo con quello proveniente dall’Azerbaigian
Baku di recente ha firmato degli accordi per il transito di gas dal Turkmenistan all’Europa e per espandere i collegamenti con i Paesi dell’Europa centrale e sudorientale Una revisione degli accordi di fornitura di gas naturale sta guadagnando slancio in tutta l’Eurasia. La Russia – che dall’inizio della guerra in Ucraina ha visto crollare le…
Il Consiglio dell’Unione europea approva la Legge sul Ripristino della Natura
Il regolamento sul ripristino della natura impone ai Paesi Ue di stabilire e attuare misure per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime dell’Unione europea entro il 2030 Oggi il Consiglio dell’Unione europea ha adottato formalmente il Regolamento sul Ripristino della Natura. La legge mira a mettere in atto delle misure per ripristinare…
Commenti recenti