L’Ue non rispetta gli impegni sulla revisione delle multe per i produttori di auto inquinanti. L’approvazione dell’emendamento è rimandata. Per ora Bruxelles ha prodotto solo annunci. “L’emendamento al Regolamento è una misura concreta. Il Piano d’azione, invece, è più una dichiarazione di intenti, ma non ha nulla di serio”, sottolinea Antonio Sileo, Programme director del…
UE
Ue rimanda lo stop a multe auto. Italia punta su riciclo e abbandona miniere terre rare. Task force Ue contro climate change
Slitta l’approvazione dell’emendamento per lo stop alle multe ai produttori Ue di auto inquinanti. Niente miniere di terre rare, l’Italia punta sul riciclo. L’Ue pronta a creare una task force contro il climate change. La rassegna Energia C’è ancora da attendere per lo stop di Bruxelles alle multe ai produttori auto che non raggiungono gli…
Non solo litio. L’Italia intende sfruttare le materie prime strategiche
Dei 47 progetti dell’elenco adottato ieri dalla Commissione europea, 4 sono in Italia: Alpha Project di Solvay Chimica Italia, LIFE22-ENV- IT-INSPIREE di Itelyum Regeneration, Portovesme CRM Hub di Portovesme Srl e RECOVER-IT di Circular Materials Ieri la Commissione europea, per la prima volta, ha adottato un elenco di 47 progetti strategici per potenziare le capacità…
La Ue preme l’acceleratore sulle materie prime: al via 47 progetti strategici (4 sono italiani)
I 47 progetti strategici sulle materie prime hanno un investimento di capitale complessivo previsto di 22,5 miliardi di euro. Questi progetti potranno beneficiare del supporto coordinato della Commissione, degli Stati membri e delle istituzioni finanziarie per diventare operativi La Commissione europea ha adottato, per la prima volta, un elenco di 47 progetti strategici per potenziare…
Opzione sconti caldaie dl bollette. Orsini: “Caro energia frena competitività”. Sejourné: “Ue riapra miniere terre rare”
Torna l’opzione sconti caldaie dl bollette con alcuni emendamenti presentati da Gusmeroli. Orsini (Confindustria): “Caro energia frena competitività”. Sejourné (Commissione Ue): “Ue riapra miniere terre rare”. La rassegna Energia Tornano in pista gli sconti per le caldaie a condensazione. Il presidente della Commissione Attività produttive della Camera ha presentato alcuni emendamenti per il ritorno delle…
I Paesi Ue cercano l’accordo sulla norma per il riempimento degli stoccaggi di gas al 90%
L’Ue potrebbe consentire ai Paesi membri di discostarsi fino a 5 punti percentuali dall’obiettivo Ue di riempire gli stoccaggi di gas al 90%, “se le condizioni di mercato saranno sfavorevoli per il riempimento degli impianti” I Paesi dell’Unione europea stanno discutendo una proposta che consentirebbe loro di discostarsi dall’obiettivo del di riempire gli stoccaggi di…
Ecco perché l’Unione europea vuole puntare sull’acciaio pulito
A lungo termine, Bruxelles spera che concentrarsi sulla produzione di acciaio a basse emissioni di carbonio con energia rinnovabile, idrogeno e rottami riciclati prodotti localmente darà all’industria un vantaggio rispetto ai concorrenti L’Unione europea deve costruire più carri armati, e questi carri armati potrebbero anche essere “green”. Nel tentativo di salvare le industrie siderurgiche e…
La Commissione europea posticipa il piano con i nuovi obiettivi sul clima
“Possiamo supporre con sicurezza che non verrà adottato nel primo trimestre”, ha affermato oggi un portavoce della Commissione europea, senza rivelare quando verrà proposto il nuovo obiettivo sul clima La Commissione europea ha dichiarato di aver ritardato il suo piano di proporre un nuovo obiettivo climatico Ue nel primo trimestre di quest’anno, posticipando il lancio…
Vago sui piani italiani, chiude alle armi, avverte sui dazi e suona la sveglia per l’Ue. L’audizione di Elkann
Vago sui piani italiani, chiude alle armi, avverte sui dazi, critica le norme europee su energia e clima e suona la sveglia per l’Ue. L’audizione di Elkann Ottimista sul futuro ma vago sui livelli produttivi, contrario alla riconversione degli stabilimenti per produrre armi, preoccupato dai dazi Usa e critico verso le politiche di Bruxelles su…
Meloni prima del Consiglio Ue: Non vogliamo più un green deal, nel settore auto primi sviluppi positivi
Sulla sicurezza energetica: serve su questo un’azione comune europea. “L’obiettivo principale deve essere quello di assicurare un percorso di decarbonizzazione sostenibile per le nostre imprese e per i nostri cittadini così da risolvere il divario dell’Innovazione dell’Europa e ridurre le nostre troppe e troppo pericolose dipendenze strategiche. Continueremo a insistere per una politica industriale efficace…
Commenti recenti