UE

I prezzi dell’elettricità mettono a rischio le rinnovabili. Ragioni e soluzioni

Il crollo dei prezzi dell’elettricità mette a rischio lo sviluppo delle rinnovabili. Ecco perché e come evitarlo I prezzi dell’elettricità sui maggiori mercati Ue all’ingrosso sono stati negativi per la maggior parte delle ore registrate quest’anno. Una situazione favorita dal boom della produzione di energia rinnovabile e dal disallineamento di orario tra offerta e domanda…

I dazi Ue sulle auto cinesi potrebbero avere vita breve. Ecco perché

I dazi Ue sulle elettriche Made in China sono molto provvisori e non pochi elementi fanno pensare che potrebbero avere vita molto breve e costare caro all’Europa. Ecco perché I dazi Ue sulle auto elettriche prodotte in Cina potrebbero durare solo pochi mesi e costare caro all’Europa. L’aumento delle tariffe che sta per abbattersi sui…

Ucraina: Dall’Ue via libera a nuove sanzioni sul gas russo

Si tratta di un’evoluzione notevole nella strategia dell’Ue che si è concretizzata dopo che Germania e Ungheria avevano rimandato per settimane un accordo sul gas. Gli ambasciatori dell’Unione europea, riuniti nel Coreper, hanno dato il via libera a una nuova serie di sanzioni contro la Russia, prendendo di mira per la prima volta le forniture…

Ecco come l’Europa sostituirà il gas russo con quello proveniente dall’Azerbaigian

Baku di recente ha firmato degli accordi per il transito di gas dal Turkmenistan all’Europa e per espandere i collegamenti con i Paesi dell’Europa centrale e sudorientale Una revisione degli accordi di fornitura di gas naturale sta guadagnando slancio in tutta l’Eurasia. La Russia – che dall’inizio della guerra in Ucraina ha visto crollare le…

Il Consiglio dell’Unione europea approva la Legge sul Ripristino della Natura

Il regolamento sul ripristino della natura impone ai Paesi Ue di stabilire e attuare misure per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime dell’Unione europea entro il 2030 Oggi il Consiglio dell’Unione europea ha adottato formalmente il Regolamento sul Ripristino della Natura. La legge mira a mettere in atto delle misure per ripristinare…

Ecco cosa sono gli “edifici a emissioni zero”

Dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti arriva un chiarimento indispensabile per assicurare che il comparto edilizio già esistente e le nuove costruzioni si muovano nella stessa direzione per raggiungere degli obiettivi concreti e misurabili Ultimamente, soprattutto dopo l’approvazione della direttiva “Case green” da parte del Parlamento europeo, si parla sempre più spesso di “edifici a…

180 miliardi per case green, Stellantis fiduciosa su obiettivi, pronto ricorso Cina a Wto per dazi auto. Che c’è sui giornali

180 miliardi per case green, Stellantis tira dritto sugli obiettivi e elargisce 7,7 miliardi, Cina pronta a ricorso Wto per dazi Ue su auto elettriche, Anie: serve prezzo unico elettricità. La rassegna stampa L’Italia deve spendere altri 180 miliardi per adeguarsi alla direttiva Ue Casa Green, secondo l’ultimo report di Energy&Strategy della School of Management…

Ultimi Articoli

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

Grazie Presidente, Presidente del Consiglio, Colleghe e Colleghi, siamo tutti consapevoli che il prossimo Consiglio d’Europa rappresenta un momento importante nell’assetto delle future politiche energetiche, nell’ottica di una transizione energetica verso un sistema a...

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Una manifestazione fieristica dovrebbe andare al passo coi tempi. Se vuole sopravvivere, se vuole continuare a essere un punto di riferimento importante per utenti ed espositori e se vuole continuare a svolgere un servizio di altissimo livello, non può prescindere...

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

In considerazione delle specifiche competenze del MiSE, osservo innanzi tuttu che, l'entrata di capitali esteri nelle holding italiane è di per sé un fatto positivo perché dimostra la attrattività del sistema italiano. Nel caso specifico, la partecipazione, di natura...

Archivi