UE

I timori della Francia sull’idrogeno ritardano l’approvazione della direttiva Ue aggiornata sulle energie rinnovabili

Mercoledì scorso gli ambasciatori Ue avrebbero dovuto approvare un accordo provvisorio che aumenta dal 32% al 42,5% l’obiettivo Ue al 2030 per la quota di consumi finali di energia elettrica che dovranno essere coperti da fonti rinnovabili La Francia vuole maggiori garanzie su come raggiungere gli obiettivi 2030 per le rinnovabili e l’idrogeno nella direttiva…

Nucleare, ecco cos’hanno concordato ieri i 15 ministri dei Paesi Ue

In vista di un ulteriore incontro, probabilmente il 19 giugno a Lussemburgo a margine del Consiglio europeo dell’energia, i Paesi dell’alleanza prepareranno una tabella di marcia per illustrare le loro ambizioni Il ministro francese per la Transizione energetica, Agnès Pannier-Runacher, ieri ha organizzato a Parigi un incontro tra 15 ministri e rappresentanti di alto livello…

Ultimi Articoli

Archivi