UE

Ue, al via prima gara per acquisto congiunto di gas: 77 aziende hanno presentato richiesta

La domanda di Gnl rappresenta circa 2,8 miliardi di metri cubi, mentre quasi 9,6 miliardi di metri cubi sono richiesti per la consegna via gasdotto. La Commissione Ue ha lanciato la prima gara internazionale per l’acquisto congiunto di gas, nell’ambito della piattaforma energetica dell’Ue. “Si tratta di una pietra miliare storica, perché per la prima…

Perché l’energia idroelettrica è un (altro) punto critico della transizione energetica dell’Unione europea

In Europa le centrali idroelettriche rappresentano circa il 17% della capacità elettrica. I serbatoi o i sistemi di accumulo con pompaggio costituiscono il 90% della capacità di stoccaggio dell’elettricità dell’Ue Si dice che l’Unione europea sia piena di giacimenti idroelettrici non sfruttati, che potrebbero essere utili per rendere il sistema energetico più flessibile, ma le…

Perché l’Ue sta valutando di uscire parzialmente dal trattato sulla Carta dell’Energia

La Commissione europea ha affermato che un’uscita coordinata dell’Unione europea dal trattato “appare inevitabile”, dopo che i Paesi membri – tra cui Francia, Germania, Olanda, Polonia e Spagna – hanno annunciato individualmente l’intenzione di uscire L’Unione europea sta valutando una proposta per uscire dal trattato sulla Carta dell’Energia, un trattato internazionale sull’energia che si è…

Ultimi Articoli

Interrogazione Tonno Rosso – Carloforte

Interrogazione Tonno Rosso – Carloforte

Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Per sapere – premesso che: l’attuale quadro normativo sulla regolamentazione della pesca del tonno rosso è definito dal decreto 11 marzo 2013 sulla ripartizione delle quote complessive di cattura del tonno...

Energie fossili: a Montecitorio, la Sorgenia aspetta il PD in corridoio

Energie fossili: a Montecitorio, la Sorgenia aspetta il PD in corridoio

articolo pubblicato su : Blog Beppe Grillo - commissione attività produttive Come mai, mentre a Montecitorio la Commissione Attività Produttive svolge il suo quotidiano lavoro, rappresentanti della Sorgenia di De Benedetti aspettano nei corridoio del Palazzo, davanti...

La Befana? Per i sardi cattivi, il carbone arriva già a Natale

La Befana? Per i sardi cattivi, il carbone arriva già a Natale

La Sardegna è una terra meravigliosa ed eccelle in tanti campi. Purtroppo per i Sardi molti di queste sono eccellenze negative. Niente paura, direbbe l'ottimista. Un problema si può sempre trasformare in opportunità. Tra queste opportunità ci sarebbe anche la...

Intervento alla Camera sull’alluvione del 18 Novembre 2013

Intervento alla Camera sull’alluvione del 18 Novembre 2013

Immagine tratta da: http://image.nanopress.it/625X0/politica/nanopress/it/img/sardegna-alluvione.jpg Signor Presidente, Ministro, Onorevoli colleghi e colleghe, le notizie che arrivano dalla mia Isola sono un intollerabile bollettino di guerra in tempo di pace.. un...

Risoluzione in commissione Bilancio

Risoluzione in commissione Bilancio

Il giorno 12 Settembre, dopo le dichiarazioni del Governo ho depositato presso gli uffici legislativi della Camera la seguente risoluzione: La V Commissione, premesso che: il Ministro dell'economia e delle finanze dal G-20 di Mosca e lo stesso Presidente del Consiglio...

Archivi