UE

Ecco perché il piano dell’Ue di integrare il clima nel Bilancio rischia di fallire

Il piano dell’Ue di integrare il clima nel Bilancio rischia di fallire, secondo Bruegel. Tutte le ragioni e le soluzioni L’UE prova ad integrare il clima nel bilancio ma sarà tutto inutile senza una riforma strutturale. Infatti, i fondi destinati al contrasto al climate change rischiano di finanziare spese all’insegna del greenwashing e interventi dannosi…

Perché, a 3 anni dal conflitto, la Russia è ancora un superpotenza energetica

Il ricercatore Francesco Sassi, del RIE di Bologna, ha realizzato un’analisi analisi per comprendere se, all’inizio del 2025, la Russia possa essere ancora considerata una superpotenza energetica Francesco Sassi, research fellow in Energy Geopolitics & Markets per il RIE di Bologna, ha realizzato un’analisi per il Focus sulla sicurezza energetica del Parlamento e del Ministero…

Ue, Bruxelles presenta il “Clean Industrial Deal” per la competitività e la decarbonizzazione europea

La Commissione Ue ha presentato il “Clean Industrial Deal”, un piano aziendale audace per sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il Patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo al contempo il futuro della produzione in Europa. Di fronte agli elevati costi energetici e a una concorrenza globale agguerrita e spesso sleale, le nostre industrie…

Ue, Bruxelles presenta il “Clean Industrial Deal” per la competitività e la decarbonizzazione europea

La Commissione Ue ha presentato il “Clean Industrial Deal”, un piano aziendale audace per sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il Patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo al contempo il futuro della produzione in Europa. Di fronte agli elevati costi energetici e a una concorrenza globale agguerrita e spesso sleale, le nostre industrie…

Ue, Bruxelles presenta il “Clean Industrial Deal” per la competitività e la decarbonizzazione europea

La Commissione Ue ha presentato il “Clean Industrial Deal”, un piano aziendale audace per sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il Patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo al contempo il futuro della produzione in Europa. Di fronte agli elevati costi energetici e a una concorrenza globale agguerrita e spesso sleale, le nostre industrie…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi