La produzione di energia eolica in Ue cala e il prezzo dell’elettricità sale a livelli record. Parte il tavolo Ue che deciderà il futuro dell’industria Ue dell’auto. Ppe contrario a politiche Ue energia e clima. La rassegna Energia L’assenza di vento fa schizzare in alto il prezzo dell’elettricità, che raggiunge il record da fine gennaio…
UE
La Commissione europea ammette: il gas russo continua ad arrivare sul mercato europeo
La portavoce della Commissione Ue, Anna-Kaisa Itkonen, ha detto anche che Bruxelles a breve “svelerà una nuova strategia volta a rimuovere completamente le risorse energetiche russe dall’Unione europea” Nonostante gli sforzi della Commissione europea per liberarsi delle risorse energetiche russe, il gas di Mosca continua ad arrivare sul mercato dell’Unione europea. È quanto ha affermato…
La Commissione europea ammette: il gas russo continua ad arrivare sul mercato europeo
La portavoce della Commissione Ue, Anna-Kaisa Itkonen, ha detto anche che Bruxelles a breve “svelerà una nuova strategia volta a rimuovere completamente le risorse energetiche russe dall’Unione europea” Nonostante gli sforzi della Commissione europea per liberarsi delle risorse energetiche russe, il gas di Mosca continua ad arrivare sul mercato dell’Unione europea. È quanto ha affermato…
Ecco i 5 obiettivi green che nel 2025 i Paesi Ue (probabilmente) non raggiungeranno
Nel percorso della transizione ecologica e della decarbonizzazione, l’Ue ha fissato degli obiettivi intermedi per monitorare i progressi nella riduzione dei livelli di inquinamento, delle emissioni di gas serra e nel ripristino della natura Per i Paesi dell’Unione europea, il 2025 è un anno che segna tutti gli impegni ambientali che i governi dovrebbero rispettare…
Ue, Bei teme “disastro reputazionale” con revisione regole rendicontazione Green
Secondo il Financial Times si corre il rischio di mandare in frantumi le credenziali climatiche europee La Banca europea per gli investimenti teme un “disastro reputazionale” quest’anno nel caso in cui l’Ue dovesse applicare le regole di rendicontazione ‘green’, che corrono il rischio di mandare in frantumi le sue credenziali climatiche. È quanto sottolinea il…
Cinque aspetti da considerare nel 2025 sulle politiche sul carbonio
Secondo Wood Mackenzie, il mix tra i nuovi obblighi di rendicontazione sulle emissioni e l’importanza dei finanziamenti per il clima alla COP29 hanno reso il 2024 un anno interessante per la politica climatica, e il 2025 continuerà su questa strada A livello mondiale, il 2024 è stato un anno intenso per la politica sul carbonio.…
Il ministro Pichetto: l’Unione europea dovrebbe mettere un price cap sul gas di 50/60 euro al megawattora
In un’intervista a Radio Radicale, il ministro Pichetto ha spiegato che “per quanto riguarda la questione quantità di gas non abbiamo problemi. In questo momento abbiamo un livello degli stoccaggi che sfiora l’80%, riusciremo ad affrontare anche i prossimi due mesi invernali” “Il peso di quella che era la pipeline che attraversa l’Ucraina è notevole…
L’Ue rassicura sul gas, Pichetto: Governo pronto a aumento scorte. Meloni potrebbe ispirarsi a piano nucleare Milei
L’Ue rassicura sullo stop al gas russo: esistono 4 rotte alternative. Pichetto: Governo pronto a aumento scorte gas. L’Argentina traccia la rotta per diventare leader nel nucleare, un esempio per Meloni? Lo stop all’accordo di transito tra Gazprom e l’ucraina Naftogaz non deve preoccupare perché esistono quattro rotte alternative, secondo l’Ue. Lo ha dichiarato ieri…
Per l’eolico offshore della Spagna il 2025 sarà un anno chiave
Nel 2023 la Spagna è stato il secondo Paese con la più alta capacità eolica installata accumulata (considerando sia l’onshore che l’offshore) nell’Unione europea, seconda solo alla Germania Lo sviluppo delle energie rinnovabili e, di conseguenza, gli obiettivi energetici e climatici a breve termine della Spagna si avviano verso un anno chiave per l’eolico offshore…
La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina. Ecco perché
La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina, lasciando il Paese al buio. Si aprirà un secondo fronte energetico? La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina per continuare ad assicurarsi il gas russo. Infatti, domani scade l’accordo per le forniture di gas al Paese da Gazprom e il presidente Robert Fico ha deciso di…
Commenti recenti