UE

Negli stoccaggi europei restano meno di 50 miliardi di metri cubi di gas

I serbatoi di gas europei attualmente sono pieni al 44,61%, il 9,23% in meno rispetto alla media di questa data negli ultimi 5 anni Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio europei sono scese sotto il 45%, mentre i tassi di prelievo a febbraio hanno raggiunto il livello più alto per questo mese negli…

Perché modernizzare la rete elettrica europea è fondamentale

La rete elettrica è solo una parte di un complesso sistema energetico che comprende generazione, stoccaggio e domanda, con sostituibilità e complementarietà tra tecnologie e persino altri settori energetici, come il riscaldamento Gli investimenti nella rete elettrica sono essenziali per la transizione energetica, con investimenti annuali di decine di miliardi di euro richiesti in tutta…

Come si potrebbe migliorare la finanza sostenibile nell’Unione europea

Secondo il think tank Bruegel, vi sono cinque aggiustamenti che renderebbero il quadro di finanza sostenibile dell’UE più efficace nel fornire l’allineamento desiderato degli incentivi L’Unione europea ha cercato di orientare il comportamento aziendale per supportare i suoi obiettivi climatici adottando un ampio corpus di norme sugli investimenti sostenibili, le informative sulla sostenibilità e l’etichettatura…

Rifiuti urbani in calo per il secondo anno consecutivo. I dati Eurostat

Austria e Danimarca i paesi dove si producono più rifiuti (oltre 800 Kg), Italia a quota 486 Kg Nel 2023, la quantità di rifiuti urbani generati pro capite nell’UE ammontava a 511 kg, 4 kg in meno rispetto al 2022 (515 kg) e 23 kg in meno rispetto al 2021 (534 kg), il che rappresenta…

Dombrovskis: “Imprese risparmieranno 37,5 miliardi da taglio costi burocrazia”.

Dombrovskis: “37,5 miliardi di risparmi per imprese dal taglio dei costi della burocrazia”. Tabarelli (Nomisma Energia): “Il tetto al prezzo del gas non è l’unica salvezza”. Recchi (società Stretto di Messina): “Ponte accelera crescita”. La rassegna Energia Le imprese europee potrebbero risparmiare 37,5 miliardi di euro dal taglio dei costi della burocrazia. Sono i calcoli…

Uffici Usa più green degli studi Ue per colpa del Covid. Ecco perché

Uffici Usa più green degli studi Ue per colpa del Covid. La colpa non è delle e normative europee sugli immobili ma del Covid-19. Ecco perché Gli uffici americani sono più green degli studi europei. L’intensità energetica degli uffici statunitensi è diminuita del 20,2%, contro il -18,3% dell’Ue.Dati che ribaltano il luogo comune che gli…

L’Unione europea a settembre lancerà la piattaforma per l’acquisto congiunto di idrogeno

Secondo alcune fonti dell’Unione europea, nel terzo trimestre 2025 dovrebbero essere lanciati gli acquisti di minerali critici, mentre gli acquisti congiunti gas saranno gli ultimi L’Unione europea a settembre dovrebbe lanciare la piattaforma di acquisto congiunta per risorse critiche con l’acquisto di idrogeno. È quanto hanno riferito all’agenzia Reuters tre fonti dell’Unione europea. Secondo le…

Ultimi Articoli

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020, Vallascas (M5s): «Troppi ritardi e troppe criticità: a rischio i benefici che potrebbe avere nella lotta al Covid» Cagliari, 10 novembre 2020 - «Troppi i ritardi e le criticità nell'avvio della...

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Il lockdown ha fatto precipitare, da un giorno all’altro, milioni di lavoratori italiani nello smart working non pianificato. Una condizione di disagio e caos lavorativo, tra spazi inadeguati, strumentazioni insufficienti e, spesso, nella totale assenza di regole...

Cicale e formiche

Cicale e formiche

Il Re del dumping fiscale, tale Rutte, a capo di un gruppo di Paesi che ogni anno dragano in modo elusivo miliardi di euro dalle casse degli altri Paesi europei

Archivi