In un policy brief, il think tank Bruegel spiega perché il regolamento sulla deforestazione ha gli obiettivi giusti, ma necessita di una progettazione e preparazione migliori per essere implementato Gli obblighi del regolamento sulla deforestazione (EUDR) dovrebbero essere rinviati di un anno per consentire alle imprese di prepararsi meglio alle nuove regole. Ieri il Parlamento…
UE
Auto, 50.000 posti di lavoro a rischio senza produttività. Trump uscirà dagli Accordi di Parigi. I big disertano la Cop29. Che c’è sui giornali
Se non aumenta la produttività, a breve l’industria automotive italiana dovrà tagliare 50.000 posti di lavoro. Trump uscirà di nuovo dagli Accordi sul clima di Parigi. I leader disertano la Cop29. La rassegna Energia Lo stop ai motori endotermici e la spietata concorrenza cinese faranno salire a breve fino a 50.000 il numero dei posti…
Gas russo? No grazie. Le 3 strategie per aumentare la competitività dell’industria Ue
Trump promette di porre fine al conflitto in Ucraina, una pace che potrebbe riappacificare Ue e Russia, facendo risalire le importazioni di gas da Mosca. Ma i problemi per l’industria europea rimarrebbero. Le 3 strategie per aumentare la competitività La crisi energetica è l’occasione per ripensare la struttura industriale europea, mettendo al centro prodotti in…
La sicurezza energetica Ue funziona: ok ai test in vista dell’inverno e dello stop del gas russo
La capacità di cooperazione e coordinamento della Commissione e dei paesi europei si è dimostrata efficace ed essenziale per la sicurezza energetica dell’Europa ha concluso Bruxelles. Per garantire la preparazione nell’approvvigionamento energetico nell’inverno 2024-2025, la Commissione europea ha organizzato un’esercitazione completa per testare la resilienza del quadro di sicurezza dell’approvvigionamento dell’Ue. Eseguendo test rigorosi in…
Idrogeno, Alleanza Ue pubblica il rapporto sui Corridoi Ue
Sebbene, infatti, la maggior parte dei progetti abbia finora il necessario sostegno politico, per raggiungere lo status di FID “potrebbero essere necessari più impegni concreti grazie ad accordi”. “L’Ue ha bisogno di corridoi di approvvigionamento di idrogeno per raggiungere gli obiettivi fissati dal piano REPowerEU. La creazione di una rete integrata per l’idrogeno è l’unico…
Clima, commissario Hoekstra non apre su biocarburanti e stop auto a benzina e diesel nel 2035
“Sono meno sicuro, a dire il vero, che la modifica degli obiettivi sia una richiesta del settore. In realtà, molte aziende automobilistiche si sono rivolte a noi, e ci hanno chiesto di attenerci agli obiettivi del 2035, ma francamente anche a quelli del 2025″ , la parole di Hoekstra. “Il Parlamento europeo ha deciso che…
Gas: Europa al sicuro, ma un inverno freddo potrebbe far vacillare le riserve
Nonostante gli elevati livelli di stoccaggio del gas, un inverno più freddo della media potrebbe esaurire rapidamente le riserve, secondo Bloomberg. L’aumento delle importazioni di GNL riflette la necessità dell’Europa di compensare potenziali carenze e di aumentare la dipendenza dal gas. Novembre segna normalmente l’inizio della stagione del riscaldamento vera e propria nella maggior parte…
Il nucleare sarà parte del mix energetico europeo. Parola del commissario (designato) Jorgensen
“Nessun passo indietro sul Green deal, è la nostra chiamata della storia”. Impegno a staccare completamente l’Europa dagli approvvigionamenti russi “Sì, l’energia nucleare è e sarà parte integrante del mix energetico europeo” e “della soluzione per decarbonizzare il sistema energetico europeo”. Lo ha affermato il commissario designato per l’Energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen,…
Il nucleare sarà parte del mix energetico europeo. Parola del commissario (designato) Jorgensen
“Nessun passo indietro sul Green deal, è la nostra chiamata della storia”. Impegno a staccare completamente l’Europa dagli approvvigionamenti russi “Sì, l’energia nucleare è e sarà parte integrante del mix energetico europeo” e “della soluzione per decarbonizzare il sistema energetico europeo”. Lo ha affermato il commissario designato per l’Energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen,…
Francia si unisce all’Italia contro norme Ue auto. Brent su a 75$ per rinvio Opec+. Rifiuti da record. Che c’è sui giornali
La Francia si aggiunge ai Paesi critici sulle norme Ue sulle emissioni delle auto. Il rinvio dell’aumento della produzione da parte dell’Opec+ fa salire il Brent a 75$. I record italiani sui rifiuti. La rassegna Energia La Francia si unisce al fronte dei Paesi contrari alle sanzioni per i produttori che non rispettano i target…
Commenti recenti