Il Dl Bollette è ancora lontano. Trattativa con Ue per spostare fondi Pnrr grandi opere. Clean Industrial Act avanza , si lavora sulla semplificazione degli aiuti di Stato e sugli acquisti Ue. Draghi chiede unità all’Ue per aumentare la competitività. La rassegna Energia Il dl bollette è ancora lontano. Il problema centrale da risolvere è…
Unione Europea
Ecco i temi che domineranno l’agenda energetica globale nel 2025
L’Oxford Institute for Energy Studies ha pubblicato di recente un report che fa il punto sulle dinamiche globali in corso sui temi dell’industria energetica e della transizione verde, individuando sfide e opportunità del mercato per il 2025. Secondo l’OIES, il 2025 sarà un anno di grandi sfide e opportunità per l’economia energetica globale, caratterizzato da…
Quanto costeranno davvero ai produttori le multe UE per le auto inquinanti
Secondo una prima stima, il settore automobilistico rischia sanzioni per 15 miliardi di euro a causa della produzione di veicoli che superano i limiti di emissioni stabiliti dalle normative europee. Ora Volkswagen parla di 1,5 miliardi di euro nel prossimo anno. Nel frattempo, l’UE valuta un possibile rinvio delle scadenze oltre il 2025. Le normative…
Il Clean Industrial Deal dell’Ue coprirà 6 settori, dai prezzi dell’energia al commercio
Il 26 febbraio la Commissione Ue dovrebbe svelare l’atteso Clean Industrial Deal, un piano pluriennale per dare impulso alle tradizionali industrie europee ad alta intensità energetica e ai settori emergenti delle tecnologie pulite La prossima strategia di decarbonizzazione industriale dell’Unione europea ruoterà attorno a 6 “pilastri tematici”, che vanno dai prezzi dell’energia e dai problemi…
Ue e Usa verso la conferma dei dazi sulle tecnologie cinesi. La guerra commerciale è a un passo?
L’Unione Europea e gli Stati Uniti sono pronti a introdurre nuovi dazi sulle importazioni di tecnologie green. La Cina non ci sta ed è pronta a rispondere a muso duro. La guerra dei dazi è a un passo? La Cina estende il suo dominio sulle tecnologie green. Intanto l’Occidente tema la guerra dei dazi, ma…
Chi sono e quali saranno le priorità dei nuovi commissari europei all’Energia e al Clima
Dopo aver presentato i nuovi commissari all’Energia, Dan Jorgensen, e al Clima, Wopke Hoesktra, la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha spiegato che “un buon coordinamento e una buona cooperazione sono fondamentali” La nuova squadra di commissari per l’energia e il clima dell’Unione europea è un equilibrio tra sinistra e destra, con…
Energia, Sapelli (Fondazione Eni): “Piano Draghi rischia di diventare un libro dei sogni”
Il Piano Draghi chiama molti fondi e investimenti per recuperare la competitività dell’Ue. Tutti i dubbi del prof. Sapelli che teme possa diventare “un libro dei sogni” Mario Draghi ha presentato lunedì il suo Rapporto per la competitività dell’Ue. Il documento di indirizzo è una disamina dettagliata di ciò di cui l’economia del nostro continente…
Colonnine, le sfide dei prossimi 20 anni. A che punto siamo e quanti soldi serviranno?
Le colonnine elettriche sono ancora troppo poche e inefficienti. Serviranno 774 miliardi di dollari di investimenti da qui al 2044 e milioni di stazioni di ricarica, che erogheranno 5,3 petawatt-ora di potenza. Le stime di Bloomberg L’avvento della mobilità elettrica di massa rappresenterà una sfida titanica per la rete di colonnine di ricarica, ancora troppo…
Giorgetti chiede proroga Pnrr, Cina nazionalizza terre rare, in chiusura nomine Cdp. Che c’è sui giornali?
Stretta sul Pnrr, la Cina nazionalizza terre rare e l’Ue risponde, il ministro dell’Azerbaigian dice che il Paese fornirà gas all’Ue per decenni, tentativi di chiusura nomine Cdp. La rassegna Energia Giorgetti chiede una proroga oltre giugno 2026 per spendere i fondi del Pnrr, Fitto frena. La proroga non avverrà prima di un anno, quando…
I dazi Ue sulle auto cinesi potrebbero avere vita breve. Ecco perché
I dazi Ue sulle elettriche Made in China sono molto provvisori e non pochi elementi fanno pensare che potrebbero avere vita molto breve e costare caro all’Europa. Ecco perché I dazi Ue sulle auto elettriche prodotte in Cina potrebbero durare solo pochi mesi e costare caro all’Europa. L’aumento delle tariffe che sta per abbattersi sui…
Commenti recenti