Unione Europea

Lo spettro del chip shortage aleggia ancora sulle auto

Il chip shortage spaventa l’automotive. Negli ultimi mesi la crisi dei chip sembrava aver allentato la sua morsa, ma la guerra in Ucraina rischia di aggravare nuovamente la situazione. I primi ad essere colpiti dalla nuova crisi di chip e semiconduttori sarebbero gli Stati Uniti, ma l’Unione Europea non sarebbe certo immune. È in arrivo…

La Germania accetta il compromesso sulle auto, ma chiede una legge. La lettera all’Europa

La Germania accoglie la proposta dell’Unione europea per risolvere lo stallo sul Regolamento sulle auto inquinanti, ma chiede a Bruxelles maggiori garanzie che gli e-fuels potranno essere utilizzati anche dopo il 2035. È quanto riferisce Reuters, entrata in possesso della lettera inviata oggi dal Ministro dei Trasporti Tedesco alla Commissione europea. Il tema non sarà…

Emettono più CO2 le auto a biocarburanti e ibride o le elettriche?

Le auto endotermiche a biocarburanti e ibride emettono la stessa CO2 delle elettriche, se analizziamo l’intero ciclo di vita delle vetture. Gli e-fuels rappresentano un combustibile promettente per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti. La condizione è che il terreno di scontro sia la neutralità tecnologica. In altre parole, utilizzare un modello di valutazione dell’intero Life…

Gas, l’Ue vuole prorogare al 2024 il piano di riduzione coordinata della domanda

La commissaria all’Energia Kadri Simson: “La continua riduzione della domanda garantirà la nostra preparazione per il prossimo inverno e ci consentirà di raggiungere più facilmente l’obiettivo del 90% di stoccaggio di gas entro il 1° novembre” La Commissione europea ha proposto di prorogare di un anno la misura di emergenza dell’Unione europea sulla riduzione coordinata…

Ultimi Articoli

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020, Vallascas (M5s): «Troppi ritardi e troppe criticità: a rischio i benefici che potrebbe avere nella lotta al Covid» Cagliari, 10 novembre 2020 - «Troppi i ritardi e le criticità nell'avvio della...

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Il lockdown ha fatto precipitare, da un giorno all’altro, milioni di lavoratori italiani nello smart working non pianificato. Una condizione di disagio e caos lavorativo, tra spazi inadeguati, strumentazioni insufficienti e, spesso, nella totale assenza di regole...

Cicale e formiche

Cicale e formiche

Il Re del dumping fiscale, tale Rutte, a capo di un gruppo di Paesi che ogni anno dragano in modo elusivo miliardi di euro dalle casse degli altri Paesi europei

Archivi