Unione Europea

Alleanza Ue sul nucleare, tutti d’accordo tranne Italia e Svezia

Il ministro Pichetto: “L’Italia non può sedersi ad un tavolo sul nucleare prima di aver affrontato e risolto a livello parlamentare e giuridico il divieto di generare energia nucleare nel territorio nazionale” Oggi a Stoccolma il ministro francese per la transizione energetica, Agnès Pannier-Runacher, ha incontrato i colleghi di 12 Paesi – Bulgaria, Croazia, Repubblica…

Nel 2022 i sussidi ai combustibili fossili hanno raggiunto cifre record

I mercati emergenti e le economie in via di sviluppo hanno speso un totale di 114 miliardi di dollari in sussidi ai combustibili fossili. Lo studio AIE Secondo l’AIE, l’Agenzia internazionale dell’energia, la spesa globale per i sussidi ai combustibili fossili ha superato i mille miliardi di dollari l’anno scorso, mentre i governi di tutto…

Con la crisi energetica l’Europa ha speso quasi 800 miliardi di euro

Secondo il think tank Bruegel, i Paesi dell’Unione Europea hanno già destinato o stanziato 681 miliardi di euro, mentre da settembre 2021 la Gran Bretagna ha stanziato 103 miliardi e la Norvegia 8,1 miliardi La spesa dei Paesi europei per proteggere le famiglie e le aziende dall’aumento dei costi energetici è salito a quasi 800…

Ultimi Articoli

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenzaFondi statali insufficienti a garantire operatività e continuità del servizio, con l’aggravante che le risorse vengono erogate con ritardi inaccettabili. Una situazione generalizzata che colpisce anche quelle realtà virtuose come la Sardegna, tra le prime ad attivare una rete tra i Centri antiviolenza.
È quanto afferma il deputato del Movimento 5 stelle, Andrea Vallascas, in un’interrogazione al Ministro per le pari opportunità e famiglia

GNL,  Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

GNL, Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

Impianti GNL per uso industriale ancora equiparati ai distributori di carburante per quanto riguarda le norme antincendio. La conseguenza è che le misure di sicurezza, non solo sono inappropriate rispetto all’uso e al comportamento del gas, ma comportano anche un considerevole rincaro dei costi di realizzazione di questi impianti

Motorizzazioni – situazione insostenibile

Motorizzazioni – situazione insostenibile

In merito all’impossibilità delle Motorizzazioni Civili della Sardegna di gestire con celerità gli adempimenti tecnico-formali, relativi alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori.
è urgente, non solo accelerare le procedure concorsuali, ma anche a promuovere intese con altre amministrazioni per l’assegnazione temporanea di personale alle Motorizzazioni della Sardegna

Archivi