USA

Le paure di Musk si avverano. I dazi cinesi daranno il colpo di grazia a Tesla?

I dazi cinesi contro le auto made in Usa scatenano la tempesta perfetta che rischia di affossare ancora di più Tesla. La strategia di Elon Musk prevede di mantenere i prezzi bassi assorbendo i costi aggiuntivi. Una nuova tegola dopo un quarto trimestre con l’utile in calo del 71%. Che effetti avrà la guerra dei…

Ecco perché l’Europa, il Regno Unito e la Cina dovrebbero formare una coalizione sul clima (escludendo gli USA)

A lanciare la proposta è Lord Adair Turner, presidente della Energy Transitions Commission, un’alleanza di aziende globali focalizzate sulle zero emissioni nette che include aziende come Shell, BP, HSBC, Iberdrola, ArcelorMittal e Tata Steel Unione europea, Regno Unito e Cina dovrebbero formare una “coalizione sull’azione per il clima a parte rispetto agli Stati Uniti”, dopo…

Le reazioni di Messico, Canada e Cina ai dazi Usa

Secondo gli analisti, la decisione del governo USA potrebbe avere delle serie ripercussioni sulle economie di Messico, Canada e Cina e potrebbe anche influire sulle catene di approvvigionamento globali Lo scorso 1° febbraio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha introdotto dei nuovi dazi sulle importazioni provenienti da Messico, Canada e Cina. Da oggi,…

Gros (Bocconi): “Contro dazi offerta acquisto energia Usa”. Pasini: “Dazi catastrofe”. Gozzi: “Target acciaio green vicini”

Gros (Bocconi): “Facciamo agli Usa un’offerta per l’acquisto di energia e armi”. Pasini (Confindustria): “Dazi catastrofe”. Gozzi (Federacciaio): “Target acciaio green vicini”. La rassegna Energia I dazi dimostrano chiaramente la volontà di Trump di negoziare, secondo l’economista dell’Università Bocconi Daniel Gros. «E allora negoziamo: facciamo un’offerta e stiamo a vedere che succede», ha detto Gros…

Ecco come i dazi imposti da Trump agitano i settori energia e materie prime

La Cina ha dichiarato che contesterà le imposte di Trump presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio e che prenderà delle contromisure Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sabato scorso ha imposto a Canada e Messico dei dazi del 25% e alla Cina un’imposta del 10%, definendo le misure necessarie per combattere l’immigrazione illegale e il…

Idea Piano Mattei ponte tra imprese di Paesi Arabi e africane. Trattativa con Ue fondi residui Pnrr al fotofinish. Record importazioni Ue di Gnl da Usa

Idea Piano Mattei ponte tra imprese di Paesi Arabi e africane. Trattativa dell’Italia con Ue per fondi residui del Pnrr al fotofinish. Importazioni Ue di Gnl da Usa raggiungono un nuovo record. La rassegna Energia Grazie al Piano Mattei l’Italia potrebbe ricoprire il ruolo di ponte di investimenti tra imprese africane e di Paesi Arabi.…

Energia, Urso: “Serve politica industriale fondata su autonomia”. Italia maglia nera in Ue per auto elettriche. Riyad punta su rinnovabili per competere con Cina e Usa

Urso: “Serve una politica industriale fondata su autonomia energetica”. Italia maglia nera in Ue per auto elettriche. Riyad punta sulle rinnovabili per competere con Cina e Usa. La rassegna Energia L’Unione Europea deve difendere l’industria comunitaria con una “politica industriale assertiva, fondata anche sull’autonomia energetica, che tuteli mercato e produzione dalla concorrenza sleale. Come fanno…

Ecco i temi che domineranno l’agenda energetica globale nel 2025

L’Oxford Institute for Energy Studies ha pubblicato di recente un report che fa il punto sulle dinamiche globali in corso sui temi dell’industria energetica e della transizione verde, individuando sfide e opportunità del mercato per il 2025. Secondo l’OIES,  il 2025 sarà un anno di grandi sfide e opportunità per l’economia energetica globale, caratterizzato da…

Gli USA sfidano Russia e Qatar per fornire energia alla Cina

Dopo la crisi energetica del 2022 e gli sforzi per diversificare l’approvvigionamento di petrolio e gas, la Cina ha firmato degli accordi GNL a lungo termine, anche con gli esportatori americani La spinta della Cina alla sicurezza energetica per diversificare le importazioni di petrolio, gas e carbone, così come la sua crescita economica incerta, potrebbero…

Le reazioni del mondo all’uscita degli USA dall’accordo sul clima di Parigi

Se gli USA sono da tempo una delle due principali fonti mondiali di emissioni di gas serra, insieme alla Cina, la loro importanza è diminuita, poiché i Paesi in via di sviluppo hanno rapidamente aumentato la loro quota di emissioni globali di carbonio I leader mondiali, i ministri e le figure chiave della diplomazia climatica…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi