USA

Cosa comporterà l’uscita degli USA dall’accordo sul clima di Parigi

La decisione di Trump aumenta le probabilità che, senza la leadership degli USA, il mondo resterà ancora più indietro rispetto all’obiettivo dell’accordo di Parigi di limitare il riscaldamento della Terra a 1,5 gradi Celsius Lunedì scorso il neopresidente degli Stato Uniti, Donald Trump, ha ordinato agli USA di ritirarsi ancora una volta dall’accordo di Parigi…

Ecco le prime decisioni di Trump per il settore energetico USA

Il neopresidente USA ha dichiarato un’emergenza energetica nazionale per avere l’autorità di ridurre le restrizioni ambientali sulle infrastrutture e sui progetti energetici e facilitare l’autorizzazione per nuove infrastrutture di trasmissione e oleodotti Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha emesso una raffica di ordini a poche ore dal suo insediamento di ieri, con l’obiettivo…

Donald Trump si insedia alla Casa Bianca: “per l’America inizia una nuova età dell’oro”

“L’America – ha spiegato Trump – tornerà ad essere un Paese manifatturiero. Abbiamo qualcosa che nessun altro Stato manifatturiero avrà mai, la maggiore quantità di petrolio e gas sulla Terra, e la useremo” Donald Trump ha giurato come 47° presidente degli Stati Uniti d’America. “L’età d’oro dell’America inizia ora. D’ora in poi il nostro Paese…

USA, cosa prevedono gli ordini esecutivi sull’energia che Trump sta per emanare

Secondo Bloomberg non è ancora chiaro a cosa servirà la dichiarazione di emergenza, ma con questa dichiarazione un presidente USA può “sbloccare poteri speciali sul trasporto di petrolio e usare le autorità per dirigere i cambiamenti nel modo in cui l’elettricità viene generata e trasmessa” Il presidente eletto Donald Trump – che nella giornata di…

Biden re degli investimenti in energie green e clima. Cosa cambia davvero con Trump

Biden si aggiudica lo scettro di presidente Usa più attento a rinnovabili e decarbonizzazione. I successi dell’ex presidente, le sconfitte e cosa cambierà davvero con Trump Biden ha investito più di tutti i presidenti americani precedenti per incentivare rinnovabili e accelerare la carbonizzazione. Quali successi ha raggiunto? Quali errori ha, invece, commesso? Il bilancio della…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Perché la fame di energia europea rischia di innescare una corsa globale al gas

Lo stop definitivo alle forniture russe alimenterà la domanda di Gnl mettendo a rischio le forniture per i paesi emergenti più poveri Una lotta per le forniture di gas che esclude i paesi emergenti più poveri? È lo scenario che ipotizza oggi Bloomberg in un articolo in cui il quotidiano economico prevede quello che potrebbe…

Ultimi Articoli

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

L’idrogeno pulito da fonti rinnovabili è destinato ad avere un ruolo sempre maggiore nelle future politiche energetiche e industriali. Un futuro che si sta decidendo oggi con i progetti legati alle risorse del Recovery Fund e a quelli che accompagneranno la fase di transizione. Per questo, è importante conoscere sia le iniziative e le strategie di politica industriale del Governo per lo sviluppo dell’idrogeno sia l’organismo incaricato di coordinare i numerosi progetti ad esso legati

Archivi