USA

In Europa norme ESG troppo severe, le aziende in rivolta

L’Unione europea potrebbe essere in vantaggio sulle normative ESG: Paesi che rappresentano quasi il 55% dell’economia mondiale sono al lavoro per adottare i requisiti di informativa stabiliti dall’International Sustainability Standards Board Il colosso petrolifero francese TotalEnergies e altre aziende sottolineano l’effetto distorto delle normative ESG che, secondo i critici, hanno messo le aziende europee in…

Gli Stati Uniti ancora leader nelle esportazioni di GNL (soprattutto in Europa)

Finora quest’anno gli USA sono stati i ​maggiori esportatori di GNL, ma un forte calo dei prezzi di vendita e una brusca oscillazione nei volumi di esportazione verso i mercati chiave stanno mettendo alla prova l’interesse degli esportatori La domanda globale di GNL potrebbe aumentare dagli attuali poco più di 400 milioni di tonnellate a…

Governo riflette su privatizzazioni, Fitto in corsa per vicepresidenza Ue, acquisizione 2i Rete Gas vicina. Che c’è sui giornali

Privatizzazioni a rilento e il Governo cambia i piani, Fitto candidato a vicepresidenza Ue, l’acquisizione di 2i Rete Gas entra nel vivo. La rassegna Energia Le privatizzazioni delle aziende energetiche procedono a rilento e il Governo potrebbe cambiare i suoi piani, ma l’obiettivo dello 0,7% dovrebbe essere confermato. Fitto è in corsa per ottenere una…

Governo riflette su privatizzazioni, Fitto in corsa per vicepresidenza Ue, acquisizione 2i Rete Gas vicina. Che c’è sui giornali

Privatizzazioni a rilento e il Governo cambia i piani, Fitto candidato a vicepresidenza Ue, l’acquisizione di 2i Rete Gas entra nel vivo. La rassegna Energia Le privatizzazioni delle aziende energetiche procedono a rilento e il Governo potrebbe cambiare i suoi piani, ma l’obiettivo dello 0,7% dovrebbe essere confermato. Fitto è in corsa per ottenere una…

Ecco cosa preoccupa i trader europei del gas più dell’inverno

Per una volta l’arrivo del grande inverno non è la principale preoccupazione dei trader di gas. Ecco perché I trader europei di gas naturale sono più preoccupati delle conseguenze immediate per l’approvvigionamento che del prossimo inverno, secondo Bloomberg. Ecco cosa turba i sogni degli operatori del settore. GAS, COSA SPAVENTA I TRADER? Per una volta…

Voto Usa: l’industria cleantech pronta a prosperare con qualunque esito. Il report Rystad Energy

Anche in caso di vittoria repubblicana  alle elezioni Usa i settori nazionali delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite continueranno a prosperare L’esito delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti potrebbe avere implicazioni significative per le dinamiche energetiche globali. Tuttavia, l’analisi di Rystad Energy suggerisce che i settori nazionali delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite…

Ecco come un nuovo governo Trump potrebbe distruggere l’agenda climatica di Biden

Ad aumentare il rischio per l’agenda di Biden è il fatto che fino ad oggi è stata spesa solo una piccola percentuale dei suoi 1,1 trilioni di dollari in investimenti in energia, clima, tecnologia e infrastrutture stanziati dal Congresso Donald Trump potrebbe smantellare uno dei fiori all’occhiello del presidente degli Stati Uniti Joe Biden: lo…

USA, cosa resterà delle iniziative del presidente Joe Biden su clima ed energia?

Oltre allo storico Inflation Reduction Act, Biden ha emanato delle importanti norme sulla riduzione delle emissioni, è rientrato nell’accordo sul clima di Parigi – che il presidente Trump aveva abbandonato – e ha inserito il clima nell’agenda decisionale del governo americano La lotta del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, contro il cambiamento climatico non…

Il boom dei combustibili fossili negli USA rischia di fallire in Europa

Mentre negli USA Trump ha raddoppiato i piani per aumentare la produzione di combustibili fossili, l’Europa vuole liberarsi dal consumo di gas per ridurre le emissioni. La domanda è in calo, le aziende non firmano contratti a lungo termine e l’energia rinnovabile è in crescita Negli USA, sottoterra, c’è qualcosa di più prezioso dell’oro, e…

Il boom dei combustibili fossili negli USA rischia di fallire in Europa

Mentre negli USA Trump ha raddoppiato i piani per aumentare la produzione di combustibili fossili, l’Europa vuole liberarsi dal consumo di gas per ridurre le emissioni. La domanda è in calo, le aziende non firmano contratti a lungo termine e l’energia rinnovabile è in crescita Negli USA, sottoterra, c’è qualcosa di più prezioso dell’oro, e…

Ultimi Articoli

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Vallascas (M5s): «Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica che deve restare sotto il controllo dello Stato. Necessario un unico operatore a partecipazione pubblica per lo sviluppo e la gestione»

Tutela pesca

Tutela pesca

[Best_Wordpress_Gallery id="7" gal_title="All galleries"] Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla cattura del tonno rosso. Nonostante l’apertura nei confronti delle tonnare fisse con l’assegnazione delle quote individuali agli impianti della Sardegna, ad oggi non sono...

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Un breve estratto del discorso presentato il 3 dicembre nel corso della XI CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA organizzato da "amici della terra" La riqualificazione energetica in edilizia e la rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente...

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Dopo la sanzione comminata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nella commercializzazione del grano “Cappelli”, è urgente fare chiarezza sulla posizione dell’attuale titolare del contratto di esclusiva, per tutelare gli agricoltori e salvaguardare un’importante filiera nazionale nata e cresciuta soprattutto grazie all’impegno e al lavoro delle imprese agricole della Sardegna

Archivi