USA

L’impatto di Trump su clima e transizione. Enel e Ansaldo pensano a produzione SMR. Vestas costruirà maxi pale eoliche Taranto. Esposto a Ue per riaccensione Ilva a carbone

L’impatto di Trump sulla transizione energetica e sul clima. Enel, Ansaldo e Leonardo valutano la produzione di SMR in Italia con una nuova società. Vestas costruirà maxi pale eoliche a Taranto. Esposto di associazioni ambientaliste alla Commissione Ue per altoforno 1 dell’Ilva riacceso a carbone. La rassegna Energia L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli…

L’impatto di Trump su clima e transizione. Enel e Ansaldo pensano a produzione SMR. Vestas costruirà maxi pale eoliche Taranto. Esposto a Ue per riaccensione Ilva a carbone

L’impatto di Trump sulla transizione energetica e sul clima. Enel, Ansaldo e Leonardo valutano la produzione di SMR in Italia con una nuova società. Vestas costruirà maxi pale eoliche a Taranto. Esposto di associazioni ambientaliste alla Commissione Ue per altoforno 1 dell’Ilva riacceso a carbone. La rassegna Energia L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli…

Cosa succede con la vittoria di Trump all’energia Usa

Rischiano i fondi alle rinnovabili e l’accordo sul clima di Parigi. Ecco cosa si prevede per il futuro dell’energia Usa e mondiale con la vittoria di Trump Donald Trump è il 47esimo presidente degli Stati Uniti. Il primo a ricoprire due mandati presidenziali non consecutivi dopo il dem Stephen Grover Cleveland (a fine ‘800), il…

Negli USA, il giorno delle elezioni, è in gioco il futuro dell’energia pulita

Secondo Bloomberg, una presidenza Trump ridurrebbe i requisiti di capitale per le banche e abbasserebbe lo scudo di responsabilità per le aziende Big Tech. Una presidenza Harris, invece, aumenterebbe il controllo di banche, big tech e aziende farmaceutiche e continuerebbe l’implementazione dell’IRA e delle norme per ridurre le emissioni degli USA Alla foce del fiume…

Oltre 3,2 milioni di clienti della Florida senza corrente a causa dell’uragano Milton

La società di servizi con il maggior numero di clienti colpiti dall’uragano Milton è stata la Florida Power & Light Company, con oltre un milione di clienti senza corrente, seguita dalla Duke Energy, con 771.814 clienti in blackout. Più di 3,2 milioni di case e aziende in Florida sono rimaste senza corrente, dopo che l’uragano…

Il governo Biden cerca un equilibrio tra clima e intelligenza artificiale

Il Dipartimento USA all’Energia ha previsto una serie di risorse – tra cui prestiti, sovvenzioni, crediti d’imposta e assistenza tecnica – che possono aiutare i proprietari e gli operatori dei datacenter a garantire soluzioni energetiche pulite e affidabili La Casa Bianca ha appena lanciato uno sforzo importante per impedire che i data center – che…

L’eterna lotta tra Stati Uniti e Cina si gioca anche sull’energia solare. Ecco come

Man mano che si stabiliscono diverse serie di regole, le aziende cinesi si sono dimostrate abili nello spostare i loro impianti di produzione solare in altri Paesi, nel sud-est asiatico, e nel modificare le strategie per aggirare i dazi statunitensi e altre misure L’amministrazione Biden promuove l’energia solare come una delle sue grandi storie di…

In Europa norme ESG troppo severe, le aziende in rivolta

L’Unione europea potrebbe essere in vantaggio sulle normative ESG: Paesi che rappresentano quasi il 55% dell’economia mondiale sono al lavoro per adottare i requisiti di informativa stabiliti dall’International Sustainability Standards Board Il colosso petrolifero francese TotalEnergies e altre aziende sottolineano l’effetto distorto delle normative ESG che, secondo i critici, hanno messo le aziende europee in…

Ultimi Articoli

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenzaFondi statali insufficienti a garantire operatività e continuità del servizio, con l’aggravante che le risorse vengono erogate con ritardi inaccettabili. Una situazione generalizzata che colpisce anche quelle realtà virtuose come la Sardegna, tra le prime ad attivare una rete tra i Centri antiviolenza.
È quanto afferma il deputato del Movimento 5 stelle, Andrea Vallascas, in un’interrogazione al Ministro per le pari opportunità e famiglia

GNL,  Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

GNL, Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

Impianti GNL per uso industriale ancora equiparati ai distributori di carburante per quanto riguarda le norme antincendio. La conseguenza è che le misure di sicurezza, non solo sono inappropriate rispetto all’uso e al comportamento del gas, ma comportano anche un considerevole rincaro dei costi di realizzazione di questi impianti

Motorizzazioni – situazione insostenibile

Motorizzazioni – situazione insostenibile

In merito all’impossibilità delle Motorizzazioni Civili della Sardegna di gestire con celerità gli adempimenti tecnico-formali, relativi alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori.
è urgente, non solo accelerare le procedure concorsuali, ma anche a promuovere intese con altre amministrazioni per l’assegnazione temporanea di personale alle Motorizzazioni della Sardegna

Archivi