L’Occidente prova a contendere alla Cina il predominio sul litio puntando sui soldi di Big Oil. Tutti i dettagli Il litio è il nuovo petrolio. Le Big Oil stanno investendo pesantemente su questa materia prima cruciale per la transizione elettrica. L’Occidente, intanto, sfida il monopolio della Cina sull’oro bianco per ridurre la dipendenza strategica nel…
USA
Perché il futuro del GNL americano dipenderà dall’esito delle elezioni
Se verrà costruito un numero sufficiente di nuovi terminal, gli USA potranno restare in prima linea nel mercato GNL per i decenni a venire Joe Biden e Donald Trump di nuovo uno contro l’altro nella corsa elettorale alla presidenza degli Stati Uniti. Se le loro interazioni di quattro anni prima sono un’indicazione, ci sono buone…
VW punta sulle alleanze nel Pacifico per vincere la transizione
VW ha annunciato tre nuovi accordi con produttori asiatici e americani per vincere la sfida della transizione elettrica. Chi sono e cosa faranno con Volkswagen “Se non puoi batterli, unisciti a loro”, diceva Giulio Cesare. Ormai tramontata la possibilità di una piattaforma europea, VW guarda al Pacifico per guadagnare terreno nella corsa della transizione elettrica.…
Ecco cosa sono gli “edifici a emissioni zero”
Dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti arriva un chiarimento indispensabile per assicurare che il comparto edilizio già esistente e le nuove costruzioni si muovano nella stessa direzione per raggiungere degli obiettivi concreti e misurabili Ultimamente, soprattutto dopo l’approvazione della direttiva “Case green” da parte del Parlamento europeo, si parla sempre più spesso di “edifici a…
Com’è avvenuto il passaggio dell’Europa dal gas russo al (costoso) GNL americano
I funzionari del governo di Kiev e delle aziende europee stanno valutando delle alternative al gasdotto che attraversa l’Ucraina, tra cui la possibilità di acquistare e iniettare gas dall’Azerbaigian nei gasdotti russi diretti in Europa I funzionari europei sono impegnati in discussioni per garantire la continuità della fornitura di gas attraverso un gasdotto cruciale tra…
Perché, ad oggi, gli obiettivi dell’Unione europea sul net zero al 2030 sono fuori portata
Secondo Lars Nitter Havro, senior energy systems analyst di Rystad Energy, “l’esitazione o la mancanza di coesione potrebbero vedere l’Ue arrancare rispetto ai suoi omologhi per decenni a venire. Allo stato attuale, l’Ue sta perdendo terreno ed è molto improbabile che raggiungerà i suoi ambiziosi obiettivi” Secondo una ricerca e modellizzazione di Rystad Energy, l’Unione…
Partono incentivi auto, si avvicina il campione del gas, Terna guarda agli Usa. Cosa c’è sui giornali
Partono gli incentivi auto, procede la vendita di 2i Rete Gas a Italgas, Terna guarda agli Usa per nuovi affari. La rassegna stampa di oggi Partono i tanto attesi incentivi auto con diverse novità. In particolare, nasce il noleggio sociale per le classi meno abbienti e viene incentivato anche il noleggio a lungo termine. La…
Gli USA rassicurano l’Europa: continueremo ad inviare gas
Le esportazioni di GNL degli USA verso l’Unione europea sono aumentate costantemente dall’inizio della guerra in Ucraina, e attualmente costituiscono la metà delle forniture di GNL dell’Ue La decisione del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di sospendere le approvazioni per nuovi progetti di GNL non influirà sulle consegne in Europa. Lo ha dichiarato a…
Ecco perché Stati Uniti, Europa e Cina domineranno la fornitura di idrogeno
Nell’Hydrogen Supply Outlook, BNEF prevede che la fornitura annuale aumenterà di 30 volte, arrivando a 16,4 milioni di tonnellate. Gli Stati Uniti dovrebbero rappresentare il 37% della produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio entro il 2030, seguiti da Europa e Cina, rispettivamente con il 24% e il 19% Secondo BloombergNEF, entro la fine…
La COP29 potrebbe cambiare tutto per i Paesi in via di sviluppo. Ecco perché
La COP29 di Baku potrebbe dare una svolta alla transizione green dei Paesi in via di sviluppo. Obiettivi, speranze e contraddizioni del prossimo vertice sul clima La COP29 di Baku potrebbe rappresentare un primo passo verso un accordo globale per finanziare la transizione sostenibile dei Paesi in via di sviluppo. Difficilmente il vertice che si…
Commenti recenti