Vallascas

Rete viaria: «L’entroterra della Sardegna come un’isola nell’isola»

Rete viaria: «L’entroterra della Sardegna come un’isola nell’isola»

COMUNICATO STAMPA Roma, 17 settembre 2014 - «Tra collegamenti insufficienti e una rete viaria di vecchia concezione, l’entroterra della Sardegna è un’isola nell’isola, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita di numerose comunità sarde e con fenomeni come lo spopolamento e l’abbandono di interi territori». E’ quanto afferma il deputato...

Energie in MoVimento per la Sardegna

Energie in MoVimento per la Sardegna

Dal fotovoltaico al termodinamico, dall'eolico al biogas. E, ancora, le biomasse, il geotermico: il sistema energetico sta attraversando una fase di grande evoluzione sulla spinta delle innovazioni, delle mutate necessità e caratteristiche delle attività produttive e di una nuova consapevolezza e sensibilità nei confronti dell'ambiente. Una...

DISCUSSIONE GENERALE – d.l. 91 – Decreto “Competitività”

DISCUSSIONE GENERALE – d.l. 91 – Decreto “Competitività”

Presidente, colleghe e colleghi,  anche da una lettura attenta e approfondita di questo provvedimento, è veramente difficile  trarne un'idea, seppur vaga, di competitività. È difficile comprendere come un decreto “omnibus” - che pretende di spaziare in settori complessi e molto distanti tra loro, con il solito approccio emergenziale – possa...

Energia, Vallascas (M5S): Governo dia regole chiare a settore Gnl

Energia, Vallascas (M5S): Governo dia regole chiare a settore Gnl

Cagliari, 1 agosto 2014 - «Impianti potenzialmente rischiosi privi di un'adeguata normativa sui criteri per la realizzazione e soprattutto sulle norme antincendio da adottare. Vista la delicatezza della questione, è urgente un pronunciamento da parte del Governo». E’ quanto afferma il deputato del Movimento 5 Stelle Andrea Vallascas, in...

Risoluzione politica industriale – comunicato

Risoluzione politica industriale – comunicato

COMUNICATO STAMPA  Settore industriale: «Necessario un’azione incisiva e una visione d’insieme» Risoluzione in commissione Attività Produttive del deputato Andrea Vallascas (M5S)   Roma, 22 luglio 2014 - «Un’azione incisiva che abbia una visione d’insieme e preveda interventi che vadano oltre la frammentarietà dei provvedimenti attuati sino...

Risoluzione brevetto europeo

Risoluzione brevetto europeo

Ingegno e creatività delle imprese italiane sono penalizzati da un quadro normativo europeo in materia di brevetti incerto e frammentario che provoca una riduzione delle tutele dei nostri prodotti e della competitività del sistema nel suo complesso. E’ quando ho denunciato in una risoluzione presentata in commissione Attività Produttive sulla...

Un’eccellenza nel cuore della Marmilla, visita all’Accademia Casa Puddu di Siddi

Un’eccellenza nel cuore della Marmilla, visita all’Accademia Casa Puddu di Siddi

Un’eccellenza nel cuore della Marmilla, che promuove il territorio, attraverso la genuinità dei suoi prodotti e le tradizioni enogastronomiche locali. Sabato scorso ho vistato Casa Puddu, a Siddi, un’antica casa padronale ristrutturata dal Comune, che dal 2011 è la sede della Fondazione Accademia Casa Puddu, un progetto che ha messo assieme...

La Maddalena – uno Stato che sperpera e non vigila

La Maddalena – uno Stato che sperpera e non vigila

INTERROGAZIONE Al Presidente del Consiglio dei Ministri Per sapere – premesso che: a seguito dell’individuazione dell’isola di La Maddalena quale sede ospitante, dall’1 al 12 luglio 2009, il programmato vertice G8 sotto la Presidenza Italiana, con OPCM n. 3716 del 19 novembre 2008 era stata identificata come “Sito di Interesse Nazionale” l’area...

Siamo arrivati in Europa ripartiamo da qui

Siamo arrivati in Europa ripartiamo da qui

Siamo entrati nel parlamento europeo, questo a fronte di un flusso elettorale passato dal 75% delle politiche al 58% dell'ultima tornata. Il dato va analizzato attentamente, le europee non vengono percepite nello stesso modo delle elezioni politiche sarà infatti il forte distacco che “subiscono” i parlamentari europei dai media nazionali ma...

IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI

IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI

COS’È E COME FUNZIONA IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Quali sono i vantaggi della garanzia pubblica? Con il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, l’Unione europea e lo Stato Italiano affiancano le imprese che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario perché non dispongono di sufficienti garanzie. La garanzia pubblica, in...

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi